Parte, Cap., §

1   1,  1,  a| volevano l’Italia libera dallo straniero e dai tiranni indigeni,
2   1,  1,  a|    pronto sempre a chiamare lo straniero in suo soccorso. Il diritto
3   1,  1,  a|    odio ai preti ed al dominio straniero, la monarchia poteva sempre
4   1,  1,  a|        confronto con qualunque straniero, ma essi erano restati senza
5   1,  1,  a|       gli venivano dall’essere straniero, poco pratico della lingua
6   4,  5,  d|       sconfitta da parte dello straniero si dovesse rischiare di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License