grassetto = Testo principale
  Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

1   2,  3,  c    |      Questo è infatti una cosa nota, ed io avevo già detto,
2   2,  4,  a    |       l’amnistia”. Questa è la nota che domina nei ragionamenti
3   2,  4,  a    |    Molto servì anche allora la nota sentimentale: si voleva
4   4,  3,  a    |      forzando un po’ troppo la nota, un caldo appello alla concordia
5   4,  3,  a    | repubblicani sopra una sconcia nota poliziesca apparsa nel giornale
6   4,  4,  e(52)|               Titolo originale Nota all’articoloIndividualismo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License