Parte, Cap., §

1   1,  2,  d|     la rivoluzione.~ ~ ~ ~Ma disgraziatamente c’è negli uomini una tendenza
2   1,  4,  a|      da fare, vado subito.~ ~Disgraziatamente noi siamo ridotti in condizioni
3   2,  1,  a|       Ma la prova è fatta; e disgraziatamente, quando si pensa alla condotta
4   2,  3,  a|    leghe di resistenza, ecc. Disgraziatamente i socialisti legalitari,
5   3,  2,  c| dogmi e col suo fatalismo. E disgraziatamente con le sue apparenze scientifiche (
6   4,  5,  d|    una casta privilegiata.~ ~Disgraziatamente però, tra gli uomini che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License