Parte, Cap., §

1   4,  3,  b|      altri per godere gli stessi benefici degli altri. E tutto questo,
2   4,  5,  b|   riuscirebbe a produrre effetti benefici perchè gli mancherebbe il
3   5,  1,  b|          e portante tutti i suoi benefici effetti, non è possibile
4   5,  1,  d|    sempre più complicati. I suoi benefici sono diminuiti – e per la
5   5,  1,  d| convivenza e negli esperimentati benefici del mutuo appoggio – e sarebbe
6   5,  1,  d|         ma profittare di tutti i benefici della civiltà; e nulla distruggere
7   5,  2,  b|     sentire senz’altro ritardo i benefici della rivoluzione.~ ~Era
8   5,  4,  a|  privilegiate, ma funziona; ed i benefici possono con relativa facilità
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License