Parte, Cap., §

1   3,  1,  b| esercitare un’azione feconda. Tenersi estranei il più possibile
2   3,  2,  a|       delle buone ragioni per tenersi lontani dai contatti impuri
3   4,  2,  a|      il governo è costretto a tenersi sulle difese contro gli
4   5,  1,  d|      transazione col nemico e tenersi pronti, almeno spiritualmente,
5   5,  1,  d|    sono “dinamici” ed occorre tenersi pronti per ciò che può accadere.~ ~ ~ ~
6   5,  3,  b|    forze morali e materiali e tenersi pronti per tutto quello
7   5,  4,  e|     mai urgente il bisogno di tenersi pronti per i più o meno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License