grassetto = Testo principale
    Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

  1   1,  1,  a   |             cui aveva messo capo la lotta per l’indipendenza d’Italia,
  2   1,  1,  a   |           attacchi di Mazzini, e la lotta scoppiò ardente tra mazziniani
  3   1,  1,  a   |    mazziniani ed internazionalisti: lotta che servì ad eccitare la
  4   1,  1,  a   |    borghesia.~ ~Si faceva un po’ di lotta economica, si provocava
  5   1,  1,  a   |         Germania, disgustati di una lotta che era, o sembrava, sterile
  6   1,  1,  a   |        propaganda tra le masse e la lotta contro il nemico comune.~ ~
  7   1,  1,  a(2)|           incarna; viva è sempre la lotta contro le sue menzogne,
  8   1,  1,  b   |            logica e rinunziare alla lotta. Egli se la cavava inserendo
  9   1,  1,  b   |       meccanica e si lanciava nella lotta con il brio, l’entusiasmo
 10   1,  1,  b   |           concepire l’avvenire e la lotta che bisognava combattere
 11   1,  1,  b   |         dicendo che l’anarchia è la lotta, nelle società umane, contro
 12   1,  1,  b   |           scusa per ritirarsi dalla lotta. Io ho conosciuto parecchi
 13   1,  2,  a   |      solidarietà può distruggere la lotta, l’oppressione e lo sfruttamento,
 14   1,  2,  b   |         guerra, che ubriacati dalla lotta, diventano feroci e dimentichi
 15   1,  2,  b   |       perfino del fine pel quale si lotta finiscono col volere il
 16   1,  2,  b   |          migliore di un’altra nella lotta contro gli oppressori: ma
 17   1,  2,  c   |         governanti che imprime alla lotta un’asprezza non necessaria,
 18   1,  2,  d   |          quasi lo scopo unico della lotta. La storia è piena di esempi
 19   1,  2,  d   |            terribile pericolo della lotta violenta. Irritati dalle
 20   1,  2,  e   |           per tutti i bisogni della lotta? E non potendo requisire
 21   1,  3,  a   |    provocatore chiunque spinge alla lotta ad oltranza.~ ~Io considero
 22   1,  3,  b   |          avrebbero preso parte alla lotta e non avrebbero sperimentata
 23   1,  3,  c   |            materiali necessari alla lotta; e quando fossimo arrivati
 24   1,  3,  c   |          per la propaganda e per la lotta incontra mille ostacoli
 25   1,  3,  c   |           ci occupassimo solo della lotta contro la monarchia, per
 26   1,  4,  a   |            bandiera e continuare la lotta a modo nostro e per i nostri
 27   1,  4,  b   |          come ipnotizzati da questa lotta contro l’autorità e che,
 28   1,  4,  b   |           autorità: quando viene la lotta intestina e la collettività
 29   1,  4,  d   |         superiore, si abituano alla lotta collettiva ed alla solidarietà,
 30   1,  4,  e   |             di successo nella lunga lotta che dobbiamo combattere
 31   2,  1,  a   |            benessere generale della lotta, liberamente combattuta (
 32   2,  1,  a   |    coscienti del proletariato…~ ~La lotta sarebbe stata senza dubbio
 33   2,  1,  a   |         combattuta. O stanchi della lotta e domati dalle persecuzioni:
 34   2,  1,  a   |        acquistare una nuova arma di lotta contro la borghesia, e di
 35   2,  1,  a   |         detto sulla inutilità della lotta elettorale e sull’azione
 36   2,  1,  a   |            ciascuno ed il metodo di lotta prescelto, mai verrebbero
 37   2,  1,  b   |         dell’umanità.~ ~Esso era la lotta umana per eccellenza; ed
 38   2,  1,  b   |             avanti.~ ~Votati ad una lotta a morte contro tutte le
 39   2,  2,  b   |         Avanti! del 9 marzo) che la lotta politica parlamentare sia
 40   2,  2,  b   |              E noi riteniamo che la lotta elettorale e parlamentare
 41   2,  2,  b   |        essere legislatori, e che la lotta importante si deve fare
 42   2,  2,  b   |        contrapposto da una parte la lotta elettorale e dall’altra
 43   2,  2,  b   |             il vantaggio resta alla lotta elettorale...~ ~La questione
 44   2,  2,  c   |            siano il prodotto di una lotta lunga e faticosa contro
 45   2,  2,  c   |             nella animalità e nella lotta brutale.~ ~Ma – e qui è
 46   2,  2,  c   |            eliminare ogni motivo di lotta intestina; o almeno che,
 47   2,  3,  a   |         stati, sin dalle origini in lotta con il partito marxista,
 48   2,  3,  a   |        immenso terreno comune nella lotta contro il governo e contro
 49   2,  3,  b   |           siamo in disaccordo ed in lotta con i socialisti democratici,
 50   2,  3,  b   |     autorità, ma deve sorgere dalla lotta costante contro ogni imposizione,
 51   2,  3,  b   |             e come mezzo attuale di lotta, al punto da considerare
 52   2,  3,  c   |          maggio, lamentando che “la lotta elettorale, che dovrebbe
 53   2,  3,  c   |             l’Avanti! è sinonimo di lotta elettorale.~ ~L’Avanti!
 54   2,  3,  c   |       bisogna poi difendere con una lotta continua contro le insidie
 55   2,  3,  c   |           tutti. Ma crediamo che la lotta elettorale non vale a debellare
 56   2,  3,  c   | organizzazione operaia e la piccola lotta quotidiana, si compiace
 57   2,  4,  a   |             le forze dei partiti in lotta fossero quasi uguali.~ ~
 58   2,  4,  a   |          predicare i loro metodi di lotta. Poichè non è possibile
 59   2,  4,  b   |          darà un certo credito alla lotta elettorale e sarà certamente
 60   3,  1,  a   |        francese, dei suoi metodi di lotta, dei risultati morali e
 61   3,  1,  a   |             legale, un movimento di lotta contro il capitalismo entro
 62   3,  1,  a   |       generale potrà rimpiazzare la lotta armata contro le forze dello
 63   3,  1,  a   |        Prepariamoci dunque a questa lotta necessaria, anzichè limitarci
 64   3,  1,  b   |          Esso mette i lavoratori in lotta contro gli sfruttatori,
 65   3,  1,  b   |            per il bene generale, la lotta contro i padroni prende
 66   3,  1,  b   |          tariffa sindacalediventa lotta contro gli altri lavoratori
 67   3,  1,  b   |           associarsi in vista della lotta economica e che il resto
 68   3,  1,  b   |     propagandarli ed allenarli alla lotta verrebbe a mancare.~ ~Secondo
 69   3,  1,  b   |           cogli operai in qualunque lotta essi impegnino contro i
 70   3,  1,  b   |       naturalmente dai rischi della lotta e cointeressano in certo
 71   3,  1,  b   |         impiegare il ricavato nella lotta, nella propaganda in opere
 72   3,  1,  b   |             importa è lo spirito di lotta, lo spirito di solidarietà,
 73   3,  1,  b   |        sfascia in conseguenza della lotta e delle persecuzioni, non
 74   3,  1,  b   |             e stare, nei periodi di lotta attiva, con quelle che sono
 75   3,  1,  b   |              con quelle che sono in lotta. Dal resto, entrare in tutte
 76   3,  1,  b   |          ogni organizzazione per la lotta economica e se ne tengono
 77   3,  1,  b   |          sbagliata.~ ~Certamente la lotta economica finché resta solo
 78   3,  1,  b   |         economica finché resta solo lotta economica, non può risolvere
 79   3,  1,  b   |        terreno politico, cioè colla lotta contro il governo. Se i
 80   3,  1,  b   |           in piazza, i giorni della lotta risolutiva. Le organizzazioni
 81   3,  2,  a   |      sindacale bisognò passare alla lotta politica propriamente detta,
 82   3,  2,  a   |        fierezza e ad una volontà di lotta che è ottimo tirocinio per
 83   3,  2,  a   |            pratiche richieste dalla lotta effettiva.~ ~Fatte per difendere
 84   3,  2,  a   |           un interesse comune nella lotta contro i padroni e quindi
 85   3,  2,  b   |            regime capitalistico, la lotta tra i lavoratori è un fatto
 86   3,  2,  c   |       certamente un’arma potente di lotta nelle mani del proletariato
 87   3,  2,  c   |           dei soldati e vincendo in lotta armata le forze di polizia
 88   3,  2,  c   |          che disprezzavano tanto la lotta politica, quando essa era
 89   3,  2,  c   |           politica, quando essa era lotta tendenzialmente insurrezionale,
 90   3,  2,  c   |           parlamento e di dare alla lotta politica il significato
 91   3,  2,  c   |          significato restrittivo di lotta elettorale; e si sforzarono
 92   3,  3       |             SINDACATO COME MEZZO DI LOTTA E DI EDUCAZIONE RIVOLUZIONARIA
 93   3,  3,  a   |            tutti gli oppressi nella lotta contro gli oppressori –
 94   3,  3,  a   |     capitalistico.~ ~Ritrarsi dalla lotta, astenersi perchè non potevamo
 95   3,  3,  a   |        nell’interesse attuale della lotta e dell’educazione dei lavoratori,
 96   3,  3,  b   |           state finora divise ed in lotta tra di loro a causa di differenze
 97   3,  3,  b   |           propongono e nei mezzi di lotta preferiti, e spesso, purtroppo,
 98   3,  3,  b   |        siano uniti e solidali nella lotta Contro i padroni.~ ~È certo
 99   3,  3,  b   |             nell’educazione e nella lotta contro il nemico comune,
100   3,  3,  b   |        terreno politico, cioè colla lotta tra governati e governanti
101   3,  3,  b   |            stessa associazione alla lotta contro ogni istituzione
102   3,  3,  b   |        momenti, in occasione di una lotta concreta che riunisce tutti,
103   3,  3,  b   |    possibile vedere a tempo dove la lotta economica diventa lotta
104   3,  3,  b   |             lotta economica diventa lotta politica? E vi sono lotte
105   4,  1,  a   |              spingere le masse alla lotta, disfare le forze opprimenti
106   4,  1,  a   |          comprendendo forse che una lotta condotta con metodi illegali
107   4,  1,  a   |             legalità ed adottare la lotta elettorale come mezzo precipuo
108   4,  1,  a   |            che erano stanchi di una lotta che presentava molti pericoli
109   4,  1,  b   |     conservatrici ed allora implica lotta materiale, insurrezione
110   4,  1,  b   |         omicidi, e sostituendo alla lotta di classe un accordo tra
111   4,  2,  b   |           sensibili e disposte alla lotta. Abbiamo visto che le differenze
112   4,  2,  b   |    proletari ed affratellarli nella lotta contro il nemico comune,
113   4,  3,  b   |    ottenerlo da loro stessi, con la lotta diretta contro i padroni,
114   4,  3,  c   |     maggioranza) organizzati per la lotta di classe.~ ~Non equivochiamo.
115   4,  3,  c   |        organizzazioni proletarie di lotta; ma ci stacchiamo recisamente
116   4,  4,  b   |    interessi degli altri.~ ~Data la lotta, naturalmente i più forti,
117   4,  4,  b   |          questi mali derivano dalla lotta fra gli uomini, dalla ricerca
118   4,  4,  b   |          circostanze nelle quali si lotta; giacchè ingannandosi sulla
119   4,  4,  c   |             altri come quello della lotta per l’anarchia, che domandano
120   4,  4,  e   |           in posizione d’oppresso e lotta per diventare oppressore,
121   4,  4,  e   |             per un’azione comune di lotta e di rivendicazione” e dice
122   4,  5,  b   |         dominio, allora… sarebbe la lotta.~ ~ ~ ~
123   4,  5,  d   |        quali si specializzano nella lotta militare esercitino, in
124   4,  6,  b   |            decidersi a rischiare la lotta finale. Oggi potrebbero
125   4,  6,  d   |           vogliono consacrarsi alla lotta per il bene di tutti, che
126   4,  6,  e   |            vinti in quel periodo di lotta che si è chiuso collapresa
127   4,  6,  e   |             ci farà rinunziare alla lotta,  alla speranza e certezza
128   4,  6,  e   |             temprare gli animi alla lotta.~ ~La grandezza degli ostacoli
129   4,  6,  h   |           con tanto più ardore alla lotta, quanto più a lungo ne saranno
130   4,  6,  h   |              di vigilanza oggi e di lotta domani, che gli eventi mi
131   5,  1,  a   |             sparire dal campo della lotta dopo di aver facilitata
132   5,  1,  a   |         governo e restare sempre in lotta contro di esso e reclamare,
133   5,  1,  a   |         missione.~ ~Fuori di questa lotta contro l’imposizione governativa
134   5,  1,  b   |           riconoscerlo e restare in lotta contro di esso come siamo
135   5,  1,  b   |        contro di esso come siamo in lotta contro il governo attuale.~ ~
136   5,  2,  b   |     solidarietà tra gli oppressi in lotta per l’emancipazione avrebbero
137   5,  2,  b   |      bisognava fare? Abbandonare la lotta, diventare scettici ed indifferenti,
138   5,  2,  e   |           che può.~ ~Il campo della lotta è immenso; c’è posto per
139   5,  2,  d   |           Quello era il tempo della lotta politica; non già s’intende
140   5,  2,  d   |           politica; ma nel senso di lotta contro il potere politico.
141   5,  4,  a   |             di cedere il passo alla lotta brutale per la vita.~ ~Oggi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License