grassetto = Testo principale
    Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

  1   1,  1,  a    |       avrebbe potuto mettere a mal partito la monarchia.~ ~Ma Mazzini,
  2   1,  1,  a    |         introduzione in Italia del partito socialdemocratico, legalitario
  3   1,  1,  a    |            L’esistenza di un altro partito socialista con tendenze
  4   1,  1,  a    |      Internazionale e si scisse in partito anarchico e partito socialdemocratico.~ ~
  5   1,  1,  a    |      scisse in partito anarchico e partito socialdemocratico.~ ~A me
  6   1,  2,  a    |            umana, che un uomo o un partito raggiunga o no il suo fine,
  7   1,  2,  a    |          uomini da un uomo o da un partito, ma che tutti dovranno da
  8   1,  2,  a    |           a quale classe o a quale partito abbiano appartenuto – il
  9   1,  2,  d    |           riguardo di persone e di partito. Poichè questa pretesa solidarietà
 10   1,  2,  d    |      questa pretesa solidarietà di partito, fra gente che poi non apparteneva
 11   1,  2,  d    |            appartenere allo stesso partito, è stata appunto una delle
 12   1,  2,  d    |            gli anarchici, siano un partito rivoluzionario e prevedano
 13   1,  2,  d    |    importanza fra gli anarchici il partito della resistenza passiva,
 14   1,  3,  c    |          saremmo discreditati come partito di azione e non potremmo
 15   1,  3,  c    |        democratici e con qualsiasi partito antimonarchico ad abbattere
 16   1,  3,  c(12)|         per i principi che ciascun partito professava e senza impegni
 17   1,  4,  a    |    situazione? come ridiventare un partito che agisce e fa sentire
 18   1,  4,  b    |       futura; l’organizzazione del partito anarchico; e l’organizzazione
 19   1,  4,  c    |            dell’organizzazione del partito anarchico.~ ~Anche in questo
 20   1,  4,  c    |      sembra utile e necessaria. Se partito significa l’insieme d’individui
 21   1,  4,  c    |        pregiudiziale. “Ma di quale partito ci parlate?”, essi dicono, “
 22   1,  4,  c    |          dicono, “noi non siamo un partito, noi non abbiamo programma”.~ ~
 23   1,  4,  c    |     composti.~ ~Noi intendiamo per partito anarchico l’insieme di quelli
 24   1,  4,  c    |          che a noi, alla massa del partito, resti alcun mezzo di controllo,
 25   1,  4,  c    |        finiranno la propaganda, il partito, ed anche le discussioni
 26   1,  4,  d    |       nella loro vita privata e di partito quello stesso principio,
 27   2,  1,  a    |            di esistere come idea e partito nuovo: e si sarebbe confuso
 28   2,  1,  a    |        organizzando nelle file del partito socialista.~ ~La prima di
 29   2,  1,  a    |        giudicare dei progressi del partito. E per affettare scrupolosità
 30   2,  1,  a    |           andare fino in fondo. Il partito rivoluzionario, che entrava
 31   2,  1,  a    |         anzi l’unico interesse del partito; e una turba di politicanti,
 32   2,  1,  a    |           e corrompono programma e partito.~ ~E che diremo della speranza
 33   2,  1,  b    |     frazioni in cui si divideva il partito socialista, gli autoritari
 34   2,  1,  b    |        rivoluzionaria e gettare il partito nelle braccia dei borghesi,
 35   2,  1,  b    |         perciò gli anarchici, come partito, restarono incolumi dalla
 36   2,  1,  b    |    domandava la sostituzione di un partito ad un altro o di una classe
 37   2,  1,  b    |         del popolo. Essi formavano partito, scuola, quasi diremmo classe
 38   2,  2,  b    |         con le finalità del nostro partito. Quando verrà la rivoluzione (
 39   2,  2,  f    |          avrebbe potuto dire di un partito di piccoli borghesi che
 40   2,  2,  f    |          intolleranti che vanta il partito socialista democratico!~ ~
 41   2,  2,  f    |             Noi vogliamo essere un Partito separato, non per il piacere
 42   2,  2,  f    |      costituiremmo naturalmente un partito solo. Ora come ora, le idee
 43   2,  2,  f    |            Merlino, di entrare nel partito socialista democratico per
 44   2,  3,  a    |         poco a poco dall’essere un partito vivente e popolare, per
 45   2,  3,  a    |            origini in lotta con il partito marxista, eravamo per molti
 46   2,  3,  a    |          tendereste a diventare un partito riformista?~ ~– No, perchè
 47   2,  3,  a    |            sempre di più. Siamo un partito rivoluzionario perchè miriamo
 48   2,  3,  a    |          fra le sezioni del nostro partito una formula di programma,
 49   2,  3,  a    |          alle modificazioni che il partito, a seconda delle occasioni,
 50   2,  3,  a    |            questo la falsariga del partito socialista…~ ~– No. Il nostro
 51   2,  3,  a    |      socialista…~ ~– No. Il nostro partito si differenzia dal partito
 52   2,  3,  a    |         partito si differenzia dal partito socialistalegalitario oltre
 53   2,  3,  a    |         differisce perchè non è un partito autoritario, e non è sottoposto
 54   2,  3,  a    |         colla tattica generale del partito, violando i quali, i gruppi
 55   2,  3,  a    |          volontariamente fuori del partito~ ~– Dunque ti sembra che
 56   2,  3,  a    |            Dunque ti sembra che il partito anarchico si sia finalmente
 57   2,  3,  a    |       eliminati. Nei paesi dove il partito anarchico aveva vecchie
 58   2,  3,  a    |            fare prima di essere un partito che faccia sentire validamente
 59   2,  3,  a    | momentaneamente, un accordo tra il partito anarchico e il partito socialista?~ ~–
 60   2,  3,  a    |          il partito anarchico e il partito socialista?~ ~– Io credo
 61   2,  3,  b    |        fino a quando resteranno un partito vivo capace di profittare
 62   2,  3,  b    |           noi, in quanto uomini di partito, è quello che i partiti
 63   2,  3,  b    |   autoritaria del socialismo?~ ~Il partito dell’Avanti!, essendo un
 64   2,  3,  b    |           dell’Avanti!, essendo un partito autoritario, mira logicamente
 65   2,  3,  b    |         dei metodi anarchici.~ ~Il Partito dell’Avanti! è un partito
 66   2,  3,  b    |          Partito dell’Avanti! è un partito parlamentare sia riguardo
 67   2,  3,  b    |          caratteristica del nostro partito? Abbiamo forse cessato dal
 68   2,  3,  c    |           azione e della forza del partito, è diventata quasi essa
 69   2,  3,  c    |         arma del voto ed allora il partito non sarebbe in grado di
 70   2,  4,  a    |            certi figuri venduti al partito dominante usurpino niente
 71   3,  2,  a    |         individui in nome del loro partito. Le masse debbono servire
 72   3,  2,  a    |       mandare al potere i capi del partito, e tutta la tattica è diretta
 73   3,  2,  a    |           scopo di sottomettere al partito le organizzazioni operaie.
 74   3,  2,  a    |            più che qualunque altro partito interessati ad un largo
 75   3,  3,  b    |          diventando essa stessa un partito.~ ~Infatti, oggi stesso
 76   3,  3,  b    |           a diventare essa stessa “partito del lavoro”, cioè un partito
 77   3,  3,  b    |       partito del lavoro”, cioè un partito politico con i suoi scopi
 78   3,  3,  b    |             fu in realtà sempre un partito l’Unione Sindacale Italiana,
 79   4,  1,  a    |          verso il giorno in cui il partito anarchico, conquistata a
 80   4,  1,  a    |       costoro, che costituirono il partito socialista democratico,
 81   4,  1,  a    |         quali ci conveniva prender partito, siamo restati disorientati,
 82   4,  2,  b    |            scuole, di tendenze, di partito non impediscono un’azione
 83   4,  3,  a    |  particolare di una scuola o di un partito, ma deve essere opera della
 84   4,  3,  a    |     disopra di ogni distinzione di partito? Comprende perchè i borghesi,
 85   4,  4,  b    |     intellettuale, non per un dato partito, ma per tutti quanti gli
 86   4,  4,  c    |            dell’organizzazione nel partito, vale a dire che, pigliando
 87   4,  4,  c    |            che, pigliando il nomepartito” nel senso vero d’insieme
 88   4,  4,  c    |       organizzazioni nel senso del partito, vi è forse chi vorrebbe
 89   4,  4,  c    |          altro, gli avversari del “partito” si scagliano contro l’organizzazione 90   4,  4,  c    |           che essi sono contro un “partitoautoritario, accentrato,
 91   4,  4,  c    |            accettarle più?~ ~Ma un partito può degenerare e diventare
 92   4,  4,  c    |      pericolo non è quello che un “partito anarchicodiventi autoritario,
 93   4,  4,  d    |       propria degli anarchici come partito, come insieme di uomini
 94   4,  5,  a    |          ai fini particolari di un partito – e quasi quasi si sono
 95   4,  5,  a    |       tratta della dittatura di un partito, o piuttosto dei capi di
 96   4,  5,  a    |           piuttosto dei capi di un partito; ed è dittatura vera e propria,
 97   4,  5,  b    |          il governo assoluto di un partito, o piuttosto dei capi di
 98   4,  5,  b    |           piuttosto dei capi di un partito che impongono a tutti il
 99   4,  5,  c    |      pensano essi, i capi del loro partito. Dicono ancora per abitudine
100   4,  5,  c    |           ed appartiene ad un dato partito?).~ ~Lasciamo dunque questa
101   4,  5,  c    |             appoggiandosi su di un partito o su di un esercito, s’impadroniscono
102   4,  5,  d    |          Ma v’è in Europa tutto un partito che è abbacinato dal mito
103   4,  5,  d    |           dittatura dei capi di un partito sopra tutta quanta la popolazione,
104   4,  6,  a    |        risolvere il problema.~ ~Il partito socialista che comprendeva
105   4,  6,  a    |          poi si sono costituiti in partito comunista, e che era di
106   4,  6,  b    |            a discutere se siamo un partito o un movimento, se bisogna
107   4,  6,  g    |           dietro la maschera di un partito o di una classe.~ ~Resta
108   5,  2,  a    |        tutto pensa a costituire un partito o una classe di cointeressati
109   5,  2,  b    |          anarchia ed aderire ad un partito autoritario?~ ~Alcuni lo
110   5,  2,  e    |            se qualcuno (individuo, partito o classe) avesse il monopolio
111   5,  3,  d    |          in caso di rivoluzione il partito più affine colla speranza
112   5,  3,  d    |        soli; ma dal momento che un partito va al potere e diventa governo,
113   5,  4,  e    |          uomo qualunque che non ha partito preso, non ha idee determinate,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License