grassetto = Testo principale
    Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

  1   1,  1,  a   |            pari del loro duce, senza idee chiare e programma determinato,
  2   1,  1,  a   |            parte un nuovo fermento d’idee agitava le mani...~ ~Vi
  3   1,  1,  a   |             dopo, quando già le loro idee erano per altre vie divenute
  4   1,  1,  a   |     informarsi ed interessarsi delle idee che agitavano l’Europa.
  5   1,  1,  a   |              ricchezza e modernità d’idee, con la sua foga e la forza
  6   1,  1,  a   |          giunta di trovare nelle sue idee la soluzione dei dubbi che
  7   1,  1,  a   |        discussione ed a precisare le idee; ma presto degenerata in
  8   1,  1,  a   |           essere coerenti colle loro idee e meglio immedesimarsi col
  9   1,  1,  a   |              d’Italia dove le nostre idee erano assolutamente sconosciute,
 10   1,  1,  a   |           accettando tutte le nostre idee, sentivano l’ingiustizia
 11   1,  1,  a(2)|             mi direi più tale.~ ~"Le idee si sono sviluppate e modificate.
 12   1,  1,  b   |               Al contrario, in molte idee fondamentali noi eravamo
 13   1,  1,  b   |              essere diversamente, le idee di libertà, di giustizia,
 14   1,  1,  b   |       Internazionale ed accettato le idee anarchiche. Infine, tra
 15   1,  2,  a   |                 a. Alla radice delle idee4~ ~ ~ ~Un soffio di rivolta
 16   1,  2,  a   |          intrecciarsi di bisogni e d’idee che si generano e si rinforzano
 17   1,  2,  b   |           altri.~ ~So ben che queste idee non sono fatte per incontrare
 18   1,  2,  b   |             per il loro verso queste idee buttate già così confusamente
 19   1,  2,  d   |          anarchia si espongono tante idee disparate e contraddittorie,
 20   1,  2,  d   |            pubblico che è nuovo alle idee, e non può a prima giunta
 21   1,  2,  d   |           per la sopravvivenza delle idee cristiane, e soprattutto
 22   1,  2,  e   |           finisce col dimenticare le idee, la propaganda, i principi,
 23   1,  3,  b   |            lavoratori e sulle nostre idee, possono sbarazzarci di
 24   1,  3,  b   |      sommessa per imporre le proprie idee: – e questo è l’essenza
 25   1,  3,  b   |           inattuabilità delle nostre idee antigovernative e dichiararsi
 26   1,  3,  b   | infallibilità chi non divide le loro idee. Andiamoci per affratellarci
 27   1,  3,  c   |              propaganda delle nostre idee; di sviluppare nei proletari,
 28   1,  3,  c   |             convincendo delle nostre idee, e provvederci dei mezzi
 29   1,  3,  c   |           accettare un dato ordine d’idee, poco più si può fare colla
 30   1,  3,  c   |     possibilità di apprezzare quelle idee. L’efficacia dell’organizzazione
 31   1,  4,  b   |              una grande confusione d’idee e di parole.~ ~Ricordiamo
 32   1,  4,  b   |            espressione genuina delle idee anarchiche; e servono sempre
 33   1,  4,  c   |           essi intendono dire che le idee progrediscono e cambiano
 34   1,  4,  c   |           non cimentando mai le loro idee alla prova dei fatti finiscono
 35   1,  4,  c   |         rappresenti meglio le nostre idee.~ ~Cosicché l’organizzazione,
 36   1,  4,  c   |             esistenti accetta le sue idee ed i suoi metodi in ciò
 37   1,  4,  c   |             creato un vero accordo d’idee e di condotta tra i compagni,
 38   1,  4,  c   |          ubbidiamo tutti alle stesse idee direttive e siamo sempre
 39   1,  4,  d   |            concertata degli uomini d’idee, che combattono e si sacrificano
 40   2,  1,  a   |         rispondenti a due correnti d’idee. Gli uni, autoritari, volevano
 41   2,  1,  a   |     provocato, quando i bisogni e le idee prodotte da una evoluzione
 42   2,  1,  b   |         chiara.~ ~L’evoluzione delle idee e dei fatti, la logica del
 43   2,  2,  a   |            La cosa è vera,  le mie idee sono oggi diverse da quelle
 44   2,  2,  a   |       unanimemente d’accordo. Che le idee e le opinioni sono in continua
 45   2,  2,  a   |     propagare e sperimentare le loro idee e cercare di diventare la
 46   2,  2,  b   |             praticabilità delle loro idee e limitano il loro compito
 47   2,  2,  e   |         confutarci ci affibbia delle idee che egli dovrebbe sapere
 48   2,  2,  f   |      sforzano di travisare le nostre idee, per poter poi dire che
 49   2,  2,  f   |             perchè realmente abbiamo idee e metodi diversi dagli altri
 50   2,  2,  f   |          altri modificassero le loro idee in modo da incontrarsi con
 51   2,  2,  f   |       partito solo. Ora come ora, le idee sono differenti, ed è giusto
 52   2,  2,  g   |            vuole...~ ~Ma insomma, le idee mie possono essere sbagliate,
 53   2,  2,  g   |       definiamo abbastanza le nostre idee sull’avvenire, dovrebbe
 54   2,  2,  g   |          egli dunque?~ ~Criticare le idee degli altri è ottima cosa,
 55   2,  3,  a   |          fraseologia si nascondevano idee assolutamente diverse.~ ~
 56   2,  3,  a   |           siano modificate le nostre idee, ma perchè oggi son diventati
 57   2,  3,  b   |             anche superficiale delle idee e della storia nostra, sa
 58   2,  3,  b   |         socialisti democratici molte idee comuni, ed abbiamo soprattutto
 59   2,  3,  b   |         vogliono fare – e non già le idee teoriche dalle quali cercano,
 60   2,  3,  b   |          momento un’attuazione delle idee e dei metodi anarchici.~ ~
 61   2,  4,  a   |       possibile, perchè chi cambia d’idee, generalmente al principio
 62   2,  4,  a   |           Ben presto la logica delle idee e la necessità dell’azione
 63   2,  4,  b   |         giorno che esprimeva le loro idee? Applaudivano gli oratori
 64   3,  1,  a   |             meglio di lui, uomini di idee meno avanzate, mentre lui
 65   3,  1,  b   |              propaganda delle nostre idee. Di più, esso  il mezzo
 66   3,  1,  b   |              la massa non viene alle idee anarchiche così di botto,
 67   3,  2,  a   |            non contraddittori con le idee nostre, senza per questo
 68   3,  2,  a   |            farvi la propaganda delle idee nostre, predisporle alla
 69   3,  3,  b   |           italiano e più affine alle idee ed ai metodi anarchici,
 70   4           |                                4. Le idee ed i fatti~ ~ ~ ~
 71   4,  1,  a   |            ormai quarant’anni che le idee anarchiche han preso consistenza
 72   4,  1,  a   |         della giustezza delle nostre idee: l’opera nostra, o il bisogno
 73   4,  1,  a   | proporzionata al valore delle nostre idee, alla somma di energie spese
 74   4,  1,  b   |            Noi, in presenza di certe idee che si sono manifestate
 75   4,  1,  b   |              e generale delle nostre idee, ma solo la creazione di
 76   4,  3,  a   |              estendersi delle nostre idee in mezzo alle masse.~ ~Tutto
 77   4,  4,  b   |             esperimentare le proprie idee, senza altro limite che
 78   4,  4,  b   |   comprendere ed accettare le nostre idee e la nostra ulteriore propaganda
 79   4,  4,  b   |              possibilità di ricevere idee nuove, ciò avverrebbe senza
 80   4,  4,  b   |             pregiudizio delle nostre idee.~ ~Noi dobbiamo cercare
 81   4,  4,  d   |           sono in generale le stesse idee che noi tutti abbiamo sempre
 82   4,  4,  d   |           più possibile delle nostre idee a mano a mano che si opera
 83   4,  5,  a   |      Napoleone.~ ~Queste sono le mie idee generali sulle cose di Russia.
 84   4,  5,  b   |             superiorità delle nostre idee. Ed intanto potremmo concorrere
 85   4,  5,  c   |       proprietà ma chi ha certe date idee ed appartiene ad un dato
 86   4,  6,  b   |          potremo cimentare le nostre idee nella pratica rivoluzionaria,
 87   4,  6,  b   |           monarchia di tutte le loro idee e di tutte le loro tradizioni,
 88   4,  6,  b   |           gli avversari non sanno le idee, e che possono lavorare
 89   4,  6,  c   |            cercheremmo di attuare le idee nostre opponendoci alla
 90   4,  6,  d   |             rinnegare ogni giorno le idee professate ieri, se così
 91   4,  6,  f   |             di chiarificazione delle idee e di preparazione morale
 92   4,  6,  g   |     abbastanza per applicare le loro idee.~ ~Dunque, non governo di
 93   5,  1,  a   |            all’avvenire delle nostre idee, se noi dovessimo assumere
 94   5,  1,  b   |             e chiarificare le nostre idee sul da farsi, intanto che
 95   5,  1,  c   |              conquistare alle nostre idee un numero sempre più grande
 96   5,  2,  a   |         imporre al popolo le proprie idee… ed i propri interessi.~ ~
 97   5,  2,  e   |              come loro che c’è tante idee da rivedere, tanti problemi
 98   5,  3,  a   |           vogliamo imporre le nostre idee a nessuno ed in fin dei
 99   5,  3,  a   |            propagazione delle nostre idee, in periodo insurrezionale
100   5,  3,  b   |                 b. Lo sviluppo delle idee e la loro applicazione alle
101   5,  3,  b   |             noi restiamo fermi nelle idee che fin dall’origine sono
102   5,  3,  b   |         tratta, ma di sviluppo delle idee e della loro applicazione
103   5,  3,  b   |     contingenze attuali.~ ~Quando le idee anarchiche erano una novità
104   5,  3,  b   |            migliori per propagare le idee e preparare gl’individui
105   5,  3,  b   |            ma anche perchè le nostre idee ed i nostri metodi sono
106   5,  4,  a   |             compagni che hanno delle idee da esporre e delle proposte
107   5,  4,  a   |            l’attuazione delle nostre idee.~ ~Noi vogliamo fare la
108   5,  4,  a   |      apportare la forza delle nostre idee e della nostra azione nel
109   5,  4,  e   |             ha partito preso, non ha idee determinate, giudica a volta
110   5,  4,  e   |          pubblico il più possibile d’idee pratiche ed immediatamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License