Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|         diritto ed un’idea che guida l’azione, non produce rivoluzioni:
 2   1,  1,  b|                già in dissoluzione e l’azione rivoluzionaria non serviva
 3   1,  1,  b|              dell’inutilità della loro azione. Essi lo han fatto per disgusto
 4   1,  1,  b|          curarsi di coordinare la loro azione con quella degli altri.~ ~
 5   1,  2,  b|         propaganda fra le masse e dell’azione veramente rivoluzionaria.~ ~
 6   1,  3,  c|           discreditati come partito di azione e non potremmo per lunghi
 7   1,  3,  c|                della cooperazione nell’azione militare.~ ~Così solo possiamo,
 8   1,  4,  a|             hanno un terreno comune di azione.~ ~Sono degli anni che son
 9   1,  4,  c|            raccogliere i suoi mezzi di azione e agire come se scienza
10   1,  4,  c|               di coordinare la propria azione e quella degli altri, quindi
11   1,  4,  d|              una delle leve della loro azione, facendo tutto quello che
12   1,  4,  d|          sappiano conciliare la libera azione degl’individui con la necessità
13   1,  4,  e|                sulle vie e sui mezzi d’azione, e far conoscere a tutti
14   1,  4,  e|              delle diverse regioni e l’azione che più urge in ciascuna
15   2,  1,  a|          poteva rompersi colla diretta azione delle masse.~ ~Impossibile
16   2,  1,  a|        dovrebbero distruggere?~ ~Non l’azione politica legale delle masse,
17   2,  1,  a|               oppure la rivoluzione, l'azione diretta delle masse, eccitata
18   2,  1,  a|          allarghiamo il nostro campo d’azione, cessiamo dal roderci nella
19   2,  1,  a|                lotta elettorale e sull’azione corruttrice dell’ambiente
20   2,  1,  a|              in via una forza nuova: l’azione rivoluzionaria…~ ~Non ritorneremo
21   2,  1,  b|             potere e fanno appello all’azione libera e diretta di tutti,
22   2,  2,  a|       anarchico” che inceppava la loro azione, e li trascinava a sostenere
23   2,  2,  b|          fondano le loro speranze sull’azione parlamentare e che la cosa
24   2,  2,  d|          società, malgrado la continua azione dissolvente, antisociale,
25   2,  2,  f|             forti, eserciteremmo quell’azione, moderatrice o eccitatrice
26   2,  3,  a|             centro vergine alla nostra azione, incominciano a partecipare
27   2,  3,  b|        spiegare e giustificare la loro azione.~ ~Ora dunque, noi siamo
28   2,  3,  c|          dovrebbe essere l’indice dell’azione e della forza del partito,
29   2,  3,  c|        diventata quasi essa sola quest’azione e questa forza”, giunse
30   2,  4,  a|               idee e la necessità dell’azione inducono i pretesi anarchici
31   2,  4,  b|           discreditare e paralizzare l’azione diretta delle masse, non
32   3,  1,  a|                della propaganda e dell’azione anarchiche.~ ~Io non domando
33   3,  1,  a|           relativamente a quel mezzo d’azione proprio del sindacalismo
34   3,  1,  b|             sfruttatori, li abitua all’azione collettiva, alla pratica
35   3,  1,  b|                della propaganda e dell’azione rivoluzionaria. Vogliamo
36   3,  1,  b|      propaganda utile ed esercitare un’azione feconda. Tenersi estranei
37   3,  2,  a|          quelle organizzazioni opera d’azione diretta, si lascia libertà
38   3,  2,  a|            rinunziare ad esercitare un’azione sensibile sugli avvenimenti,
39   3,  2,  a|                in piazza per qualunque azione preparatoria o definitiva.
40   3,  2,  a|       organizzare gruppi di studio o d’azione, pagare di persona in tutte
41   3,  2,  a|          bisogna correre i rischi dell’azione, che in questo caso sono
42   3,  2,  a|            anarchici che esercitino un’azione di propulsione e di controllo
43   3,  2,  a|      atteggiamento da prendere e per l’azione da svolgersi nelle varie
44   3,  2,  c|                si preparavano piani di azione militare.~ ~I risultati,
45   3,  2,  c|            masse ogni entusiasmo per l’azione insurrezionale.~ ~In questo
46   3,  2,  c|               non avevano fiducia nell’azione parlamentare e vedevano
47   3,  2,  c|            nuova e promettente via all’azione popolare.~ ~Il guaio però
48   3,  3,  a|            dissentito, sui modi come l’azione anarchica doveva esplicarsi
49   3,  3,  a|       possibile e mostrarsi primi nell’azione e nei pericoli?~ ~E soprattutto,
50   3,  3,  a|               erano bensì disposte all’azione, ma non erano anarchiche.
51   3,  3,  b|              di condotta di fronte all’azione attuale o potenziale dei
52   4,  1,  a|                della propaganda e dell’azione anarchica. E conformemente
53   4,  1,  a|      elettorale come mezzo precipuo di azione. E con essi si unirono molti,
54   4,  1,  a|          Bisogna far sentire la nostra azione in tutte le manifestazioni
55   4,  1,  b|     ricalcitranti forse ma incapaci di azione collettiva e cosciente con
56   4,  1,  b|              propaganda ed alla nostra azione, il principio insomma della
57   4,  1,  b|          anarchici capaci d’intesa e d’azione concentrata. E allora, se
58   4,  2,  b|             partito non impediscono un’azione comune per uno scopo comune,
59   4,  3,  b|               loro organizzazioni coll’azione individuale e collettiva,
60   4,  3,  d|       constatazioni.~ ~In piazza, nell’azione, la massa è con noi e disposta
61   4,  3,  d|              opinione ed indirizzare l’azione nel senso che vogliono.
62   4,  4,  a|                a rendere più facile un’azione concertata. Ma non ha nessuna
63   4,  4,  b|               ambiente sociale vi è un’azione reciproca. Gli uomini fanno
64   4,  4,  c|               o la preparazione di una azione risolutiva?~ ~Non potendo
65   4,  4,  c|            renda quindi quella somma d’azione che gli anarchici potrebbero
66   4,  4,  d|                può influenzare tutta l’azione pratica degli anarchici
67   4,  4,  d|             lasciare il monopolio dell’azione pratica ad altri, che indirizzerebbero
68   4,  4,  e|        continuativo e collegato per un’azione comune di lotta e di rivendicazione”
69   4,  4,  e|               ad ogni piano pratico di azione e che deriva da errori teorici
70   4,  5,  b|             dovrebbe contare solo sull’azione sterile e perniciosa dei
71   4,  5,  d|               è durato fino a quando l’azione popolare attaccava ed abbatteva
72   4,  5,  d|      organizzare il meglio possibile l’azione guerresca; ma è essenziale
73   4,  5,  d|                militari, una qualsiasi azione sulla vita civile della
74   4,  6,  a|              da soli l’iniziativa dell’azione; e pure bisognava fare il
75   4,  6,  a|              sforzo per trascinare all’azione coloro che, avendo promesso
76   4,  6,  b|              ci siamo accostati per un’azione pratica ai diversi partiti
77   4,  6,  b|                attirare e spingere all’azione le grandi masse necessarie
78   4,  6,  b|              decideranno ad ordinare l’azione generale noi, gli anarchici,
79   4,  6,  b|                tutte le possibilità di azione, noi dobbiamo restare sempre
80   4,  6,  b|                che è necessaria per un’azione che valga. Siamo, è vero,
81   4,  6,  e|             nuove ci richiameranno all’azione pratica.~ ~Quali furono
82   4,  6,  f|             momento di una più fattiva azione… ne parleremmo anche meno.~ ~
83   4,  6,  h|    antifascista e sulle possibilità di azione rivoluzionaria, ed avranno
84   5,  1,  a| indipendentemente dalla volontà e dall’azione degli anarchici; e poichè
85   5,  1,  a|            indotti a rinviare sempre l’azione a più tardi, fino a quando
86   5,  1,  b|                un programma pratico di azione, che possa servirci di guida
87   5,  1,  b|         violentemente per l’opera dell’azione rivoluzionaria di minoranze
88   5,  1,  b|              alle masse, spingerle all’azione diretta, alla presa di possesso
89   5,  2,  a|       impedirebbe per molto tempo ogni azione utile, bisognerebbe disporre
90   5,  2,  e|             colla predicazione e con l’azione, tutte le buone iniziative
91   5,  4,  a|             nostre idee e della nostra azione nel corso della storia.~ ~
92   5,  4,  b|              punto, se non sbocca nell’azione rivoluzionaria, o il governo
93   5,  4,  e|          accomoderanno da ”, senza l’azione di uomini che abbiano un’
94   5,  4,  e|          realtà, ostacolando la libera azione popolare, non riuscirebbero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License