Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|          foggiava il moto parigino secondo i propri desideri. E siccome
 2   1,  1,  a|         legalitario e parlamentare secondo il tipo tedesco.~ ~L’esistenza
 3   1,  1,  a|      accentuando la nuova tendenza secondo gli ambienti e le circostanze,
 4   1,  1,  b|         unità, e lo faceva spesso, secondo me, a scapito della logica.
 5   1,  1,  b|       sociali, le quali non erano, secondo lui, che delle deduzioni
 6   1,  1,  b|         rigorosamente meccanica.~ ~Secondo il suo sistema, la volontà (
 7   1,  1,  b| corrispondono a niente di reale.~ ~Secondo la logica non si potrebbe
 8   1,  1,  b|    indifferenza, piacere o dolore, secondo la propria sensibilità,
 9   1,  1,  b|            per arrivarvi.~ ~Poichè secondo la sua filosofia ciò che
10   1,  1,  b|          sui due errori nei quali, secondo me, è caduto Kropotkin,
11   1,  2,  a|           nel trovare il mezzo che secondo le circostanze, conduce
12   1,  2,  a|          voluta degli interessi.~ ~Secondo noi, tutto ciò che è volto
13   1,  2,  b|           di condannare quelli che secondo lui hanno torto addio giustizia,
14   1,  2,  d|   rispettare il principio, Poichè, secondo me, tutti principii morali
15   1,  3,  a|         benissimo: ma si ha torto, secondo me, quando s’immagina e
16   1,  3,  b|               La causa principale, secondo noi, di questa nostra decadenza
17   1,  3,  c|    militare.~ ~Così solo possiamo, secondo noi, avere, nei prossimi
18   1,  4,  a|  rinunziato a fare un viaggio che, secondo tutte le probabilità, si
19   1,  4,  a|            anni or sono e che ora, secondo me, sta agonizzando.~ ~Questo
20   1,  4,  b|           ai meno capaci di lui.~ ~Secondo noi l'autorità non solo
21   1,  4,  c|             comunicherà le notizie secondo che gli pare ed a chi gli
22   1,  4,  c|     esercito in guerra e possiamo, secondo il terreno e secondo le
23   1,  4,  c|     possiamo, secondo il terreno e secondo le misure prese dal nemico,
24   1,  4,  d|          stesso principio, su cui, secondo loro, dovrebbe essere fondata
25   1,  4,  e|      anarchica deve essere fondata secondo me.... (sulle seguenti basi).~ ~
26   2,  2,  e|               Tra le funzioni che, secondo noi, non si possono affidare
27   2,  2,  f|          moderatrice o eccitatrice secondo i casi, che esercitano i
28   2,  2,  f|           la possibilità di vivere secondo altri schemi...~ ~ ~
29   2,  3,  a|            alle leggi eccezionali. Secondo Malatesta la crisi era preesistente
30   2,  3,  a|     attuale. Questa spiegazione è, secondo me, più vera e più logica
31   2,  3,  a|            poichè non è possibile, secondo noi, l’emancipazione economica (
32   2,  3,  a|          essere socialisti, il che secondo noi, equivale a non essere
33   2,  3,  b|     Governo, lo Stato, che diverrà secondo loro organo degl’interessi
34   2,  3,  b|        meccanismo dello Stato, che secondo noi resterà sempre un organo
35   2,  3,  c|    evoluzione dell’anarchismo; ma, secondo me, risponde male e fuori
36   2,  3,  c|        riportato dall’Avanti!, che secondo i socialisti democratici
37   3,  1,  a|           si trova nella credenza, secondo me erronea benchè generalmente
38   3,  1,  a|          patronato.~ ~La verità è, secondo me, ben differente. Gli
39   3,  1,  a|            quale è stato nominato, secondo la volontà della maggioranza,
40   3,  1,  b|        lotta verrebbe a mancare.~ ~Secondo noi dunque, il sindacato
41   3,  1,  b|            tenere gli anarchici?~ ~Secondo noi, gli anarchici debbono
42   3,  2,  a|          tra categoria e categoria secondo che gl’interessi transitori
43   3,  2,  a|          nuova società si sviluppi secondo il volere libero, cangiante,
44   3,  2,  b|            bisogni del pubblico.~ ~Secondo me, cooperative e sindacati,
45   3,  2,  b|         reazione o la rivoluzione, secondo che si limitino alla loro
46   3,  3,  a|            corruzione passavano in secondo luogo, e d’altronde si supponeva
47   3,  3,  a|            la libertà di regolarsi secondo le circostanze e come meglio
48   3,  3,  a|        coll’attenzione che merita. Secondo me, bisogna entrare nei
49   3,  3,  a|          quel posto. Bisognerebbe, secondo me, che il personale dirigente
50   4,  1,  a|            sociale, vi sono state, secondo noi, errori e deficienze
51   4,  1,  b|      parola rivoluzione essa pure, secondo che meglio torna alla tesi
52   4,  1,  b|         scienza.~ ~Non v’è dunque, secondo noi, da illudersi, finché
53   4,  2,  b|           prepararsi metodicamente secondo piani preordinati. Ed abbiamo
54   4,  3,  d|        vinti ed isolati.~ ~Perchè? Secondo me gli è perchè siamo disorganizzati,
55   4,  4,  b|    consumatori, fatte e modificate secondo la volontà dei componenti,
56   4,  4,  b|            quali sono i mezzi che, secondo noi, conducono allo scopo
57   4,  4,  c|              la quale sarebbe poi, secondo gli stessi, un’organizzazione
58   4,  4,  c|     permanenti, locali o generali, secondo le circostanze e gli scopi
59   4,  4,  d|           del comunismo anarchico, secondo la concezione kropotkiniana:
60   4,  4,  e|         materiale.~ ~La questione, secondo me, non è dunque tra “comunisti”
61   4,  4,  e|            quanti siamo d’accordo, secondo il nostro programma teorico
62   4,  4,  e|          degli “individualisti”.~ ~Secondo me la colpa è di uno stato
63   4,  4,  e|        hanno inventata la massima, secondo me diametralmente opposta
64   4,  5,  b|          lo stesso, se essa fosse, secondo l’utopia democratica, la
65   4,  5,  c|            immediatamente regolata secondo giustizia, la dittatura
66   4,  5,  d|        salvare il popolo il quale, secondo la loro opinione non poteva
67   4,  5,  d|         alla reazione. Ma è certo, secondo noi, che il terrore è un
68   4,  6,  b|  sospettati.~ ~Non bisogna dunque, secondo me, disfare nulla di quello
69   4,  6,  e|    ondeggiato da un polo all’altro secondo che le spingeva ora l’illusione
70   4,  6,  e|         sono materia bruta, buona, secondo che i coscienti ed i volenti
71   4,  6,  e|          cammina avanti o indietro secondo gl’impulsi che riceve. Ma
72   4,  6,  g|            non può esserlo perchè, secondo lo stesso Mazzini, è stato
73   5,  1,  b|          il comunismo anarchico.~ ~Secondo: la conversione delle masse
74   5,  1,  d|          industrie e delle colture secondo le condizioni naturali dei
75   5,  2,  a|             in grande o in piccolo secondo le forze che potremo raccogliere
76   5,  2,  b|      definitivo dell’anarchismo.~ ~Secondo noi bastava distruggere
77   5,  2,  b|            Ho detto più sopra che, secondo me, i cosiddetti revisionisti,
78   5,  2,  e|         sono quattro problemi che, secondo me, sono per gli anarchici
79   5,  2,  d|      sviluppo della rivoluzione.~ ~Secondo me, bisognerebbe profittare
80   5,  2,  d|          Il proletariato catalano, secondo l’idea che me ne feci nelle
81   5,  2,  d|   susseguente entusiasmo popolare. Secondo me fu un errore grandissimo
82   5,  3,  a|      nostra missione di anarchici, secondo alcuni, sarebbe solo quella
83   5,  3,  b|        dell’anarchismo teorico” e, secondo le proprie tendenze e le
84   5,  3,  e|   incresciosi. Intendo parlare del secondo capoverso delle parole del
85   5,  3,  e|           parecchi compagni e che, secondo me, sarebbe urgente cambiare.~ ~
86   5,  4,  e|            giudica a volta a volta secondo che è ispirato dalle passioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License