Parte, Cap., §

 1   1,  1,  b|             un santo, tutto doveva, deve e dovrà accadere per una
 2   1,  1,  b| immediatamente realizzabile ciò che deve essere conquistato con lunghi
 3   1,  2,  a|        farebbe a  stesso, che pur deve contare qualche cosa, farebbe
 4   1,  2,  d|       tiriamo noi. E la distinzione deve risultare dall’esposizione
 5   1,  2,  d|           violenza, che per noi è e deve restare una dura necessità,
 6   1,  3,  a|      presentarsi.~ ~Lo sciopero non deve più essere la guerra delle
 7   1,  3,  b|           ogni buon anarchico se ne deve tener lontano come dalla
 8   1,  3,  b|   Tradimento! un buon anarchico non deve associarsi che con anarchici
 9   1,  3,  b|     anarchici convinti, vale a dire deve star sempre cogli stessi
10   1,  3,  b|  rivoluzione, come noi la vogliamo, deve essere il cominciamento
11   1,  4,  b|             significa che ogni uomo deve bastare a  stesso e farsi
12   1,  4,  b|      antecedente della specie, esso deve, o subire la volontà degli
13   1,  4,  c|        anche demolire qualche cosa, deve fare il suo piano, raccogliere
14   1,  4,  c|     rimanere inattivo ed impotente, deve cercare altri individui
15   1,  4,  e|            organizzazione anarchica deve essere fondata secondo me.... (
16   1,  4,  e|            o altro. Ma tutto questo deve esser fatto liberamente
17   1,  4,  e|           organizzazione libertaria deve essere la conseguenza dell’
18   2,  1,  a|          individuale, poichè questo deve essere già una cosa provata
19   2,  1,  b|          vuole,  saprà quello che deve volere fino a quando sarà
20   2,  2,  a|       questo cedere della minoranza deve essere effetto della libera
21   2,  2,  a|      coscienza della necessità; non deve essere un principio, una
22   2,  2,  a|         queste necessità in cui uno deve cedere le proprie preferenze
23   2,  2,  b|          che la lotta importante si deve fare nel popolo, fuori del
24   2,  2,  c|           convinta di aver ragione, deve cedere alla maggioranza,
25   2,  2,  c|      coazione. La società anarchica deve essere fondata sul libero
26   2,  2,  d|    questione ora è se il socialismo deve essere anarchico o autoritario,
27   2,  2,  d|            vale a dire se l’accordo deve essere volontario o imposto.~ ~
28   2,  2,  d|           non si fa: la forza può e deve servire per abbattere gli
29   2,  2,  g|           non ci conviene.~ ~Non vi deve essere una forza armata
30   2,  3,  b|            venire dall’autorità, ma deve sorgere dalla lotta costante
31   2,  3,  b|   rivoluzionari, e che nostro scopo deve essere il fare in modo che
32   2,  3,  c|         dalla parte sua e la logica deve menar gli anarchici dove
33   2,  4,  b|      Naturalmente se Costituente vi deve essere è preferibile ch’
34   2,  4,  b|        mostrare che il popolo può e deve organizzare da  il nuovo
35   3,  1,  a|            mantenere il suo impiego deve sacrificare le sue opinioni
36   3,  1,  b|      operaio una virtù speciale che deve automaticamente, quasi senza
37   3,  1,  b|            noi dunque, il sindacato deve restar neutro, per poter
38   3,  1,  b|       legale.~ ~Dunque la questione deve in definitiva risolversi
39   3,  1,  b|    cosciente dello scopo per cui si deve fare la rivoluzione. E la
40   3,  2,  a|           più deciso rivoluzionario deve subire il metodo riformista
41   3,  2,  c|           sia per scopi transitori, deve essere fatto con la disposizione,
42   4,  2,  a|             dei negozianti. La roba deve essere venduta al prezzo
43   4,  2,  b|           questi giorni agitati non deve andar perduta. Noi abbiamo
44   4,  2,  b|             l’astensione dal lavoro deve ben presto cambiarsi in
45   4,  3,  a|             ci domanda: “A che cosa deve condurre l’”abbracciamoci”
46   4,  3,  a|              Quello che si può e si deve fare per forza è l’espropriazione
47   4,  3,  a|         veramente emancipatrice non deve essere l’opera particolare
48   4,  3,  a|          scuola o di un partito, ma deve essere opera della massa,
49   4,  3,  b|      politica.~ ~Questa rivoluzione deve essere necessariamente violenta,
50   4,  3,  b|          sia per  stessa un male. Deve essere violenta perchè sarebbe
51   4,  3,  b|        rinunziarvi volontariamente. Deve essere violenta perchè la
52   4,  3,  b|     rivoluzione viene.~ ~Ma come si deve fare, come si deve svolgere
53   4,  3,  b|          come si deve fare, come si deve svolgere questa rivoluzione?~ ~
54   4,  3,  b|        avverrebbe se la rivoluzione deve essere davvero una rivoluzione
55   4,  3,  c|      piccolo numero”, la minoranza, deve essere sufficiente, e ci
56   4,  4,  b|             imporre colla forza, ma deve sorgere dalla coscienza
57   4,  4,  b|         Nostro primo compito quindi deve essere quello di persuadere
58   4,  4,  b|            ambiente.~ ~Il progresso deve camminare contemporaneamente,
59   4,  4,  c|             capi? che la disciplina deve consistere nella fedeltà
60   4,  4,  e|           nostra propaganda a fatti deve consistere “non nell’aspettare
61   4,  4,  e|            accordo su quello che si deve fare, ma nel fare subito,
62   4,  5,  c|          impossessatasi del potere, deve poi conquistare la maggioranza
63   4,  5,  c|           produzione indispensabile deve essere ripresa subito per
64   4,  5,  c|   lavoratori, dove la distribuzione deve essere immediatamente regolata
65   4,  5,  d|         vengono volontariamente. Si deve organizzare il meglio possibile
66   4,  6,  b|           soprattutto quello che si deve fare qui in Italia, perchè
67   4,  6,  d|    Piuttosto l’avvento del fascismo deve servire di lezione ai socialisti
68   4,  6,  f|       logica inesorabile; ma non si deve e non si può difenderla
69   4,  6,  g|           l’educazione repubblicana deve darsi dalle monarchie e,
70   4,  6,  g|             la fede in un principio deve insegnarsi dal principio
71   5,  1,  a|            dicendo che il danaro si deve abolire. E sta bene, se
72   5,  1,  b|            prefisso. Ed a questo si deve probabilmente l’insuccesso
73   5,  1,  b|             se rivoluzione violenta deve essere, di attuare il comunismo
74   5,  1,  b|         della tirannia e che perciò deve essere contenuta nei limiti
75   5,  1,  d|               L’anarchismo, dicevo, deve essere necessariamente gradualista.~ ~
76   5,  2,  b|            stesso capitalismo. Essa deve attuare subito quello che
77   5,  2,  e|       governo e non fare quello che deve fare un governo e che la
78   5,  2,  e|        quello che assolutamente non deve essere.~ ~Ma se il governo
79   5,  3,  d|           della libertà di ciascuno deve essere affidata a tutti;
80   5,  3,  d|           lavoro che a quei bisogni deve provvedere. Poichè quello
81   5,  4,  a|      bisogna sapere: sapere come si deve lavorare e come si può economicamente
82   5,  4,  b|   rivoluzione quale la vorremmo noi deve essere anarchica, si fa
83   5,  4,  b|            esempio, la carta bianca deve essere bianca. Se poi s’
84   5,  4,  e|           lui e gli dice quello che deve fare anche se a lui non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License