grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  1        |         DEL MOVIMENTO ANARCHICO IN ITALIA~ ~ ~ ~
 2   1,  1,  a    |                a. Il socialismo in Italia1~ ~ ~ …) Quando Bakunin
 3   1,  1,  a    |            Quando Bakunin venne in Italia, una profonda crisi travagliava
 4   1,  1,  a    |         lotta per l’indipendenza d’Italia, non rispondeva punto alle
 5   1,  1,  a    |  insuperato eroismo per liberare l’Italia dalla tirannide dell’Austria,
 6   1,  1,  a    |           generale essi volevano l’Italia libera dallo straniero e
 7   1,  1,  a    |            l’assurda pretesa che l’Italia fosse superiore a tutti
 8   1,  1,  a    |         parodia, la negazione dell’Italia libera e grande sognata
 9   1,  1,  a    |           al di qua dell’Alpi, e l’Italia sembrava vivere solo per
10   1,  1,  a    |        regioni e comuni, e tutta l’Italia sottoposta all’egemonia
11   1,  1,  a    |       Europa. Già il concetto dell’Italia nazione–messia appariva
12   1,  1,  a(1) |      Bakunin e l’Internazionale in Italia, Ginevra, Il Risveglio,
13   1,  1,  a    |            propaganda personale in Italia, colla corrispondenza dalla
14   1,  1,  a    |    internazionale, introdussero in Italia il socialismo e l’anarchismo
15   1,  1,  a    |    iniziatori, l’Internazionale in Italia non poteva essere una semplice
16   1,  1,  a    |       politica erano quasi come in Italia, e dove del resto il movimento
17   1,  1,  a    |           Internazionale nacque in Italia socialista, anarchica, rivoluzionaria,
18   1,  1,  a    |       Internazionale non fu mai in Italia propriamente una organizzazione
19   1,  1,  a    |             Nell’Internazionale in Italia, e del resto era così un
20   1,  1,  a    |            era stata introdotta in Italia da borghesi che, per amor
21   1,  1,  a    |       parlare delle vaste plaghe d’Italia dove le nostre idee erano
22   1,  1,  a    |     arrestato dall’introduzione in Italia del partito socialdemocratico,
23   1,  1,  a    |       tentativo senza successo) in Italia la nuova tendenza uscì proprio
24   1,  2,  a    |          muoiano di fame, purchè l’Italia sia grande e gloriosa!”;
25   1,  2,  b    |          Minguzzi Pezzi~ ~ ~ ...In Italia non si ingannano se credono
26   1,  2,  c    |           violenza altrui?~ ~Ed in Italia è peggio che altrove. Il
27   1,  2,  c    |        sapere che il re, almeno in Italia, non è poi quel fantoccio
28   1,  2,  c    |  preparazione rivoluzionaria?~ ~In Italia c’impediscono di parlare,
29   1,  2,  c    |          incruente.~ ~Il governo d’Italia non ne farà nulla continuerà
30   1,  2,  e    |            gloriose nella storia d’Italia, ma preferisco non occuparmi
31   1,  3,  b    |        Sicilia ed in altre parti d’Italia.~ ~Dopo aver tanto gridato
32   1,  3,  b    |            quei paesi dove come in Italia, il socialismo è stato per
33   1,  3,  c    |        avvicinare il trionfo.~ ~In Italia, per esempio, la situazione
34   1,  3,  c(12)|     opuscolo largamente diffuso in Italia, clandestinamente, dal titolo
35   1,  4,  a    |         sul punto di partire per l’Italia; ma subito le cose si sono
36   1,  4,  a    |       quanto al caso speciale dell’Italia in questo momento, a me
37   1,  4,  a    |            rotto il sonno in cui l’Italia pare caduta, potremmo rialzare
38   2,  2,  b    |            Al contrario. Quando in Italia non v’era il suffragio popolare,
39   2,  2,  b    |          anarchici, che di essa in Italia appena se ne ritroverebbe
40   2,  3,  a    |          di crisi del movimento in Italia Malatesta, allora rientrato
41   2,  3,  a    |           di più; che veramente in Italia non sono le occasioni di
42   2,  3,  a    |            la nostra propaganda in Italia, noi siamo sempre stati
43   2,  3,  a    |           s’intendeva (e allora in Italia lo intendevano tutti) che
44   2,  3,  b    |           propagarono sempre, e in Italia già molti anni prima che
45   2,  4,  a    |  ragionamenti dei convertiti.~ ~In Italia fu l’agitazione a favore
46   2,  4,  a    |            a cercare gli esempi in Italia, poichè ne hanno di eloquentissimi
47   2,  4,  a    | parlamentare.~ ~Poi, come Costa in Italia, i Guesde, i Massard, i
48   3,  1,  b    |      rivali, come è il caso ora in Italia con l’Unione Sindacale e
49   3,  2,  a    |            possibile.~ ~Vi sono in Italia varie grandi organizzazioni
50   3,  2,  c    |      socialista, e specialmente in Italia ai tempi della prima Internazionale,
51   3,  2,  c    |          avevano combattuto per “l’Italia”, nelle file garibaldine
52   3,  2,  c    |          capitalisti facevano dell’Italia vera, si comprendeva chiaramente
53   4,  1,  a    |          Recentemente il governo d’Italia impegnò il paese in una
54   4,  1,  b    |          Praticamente: dovunque in Italia si è fatto della propaganda
55   4,  1,  b    |            quel che è più, vi è in Italia un numero infinito di località,
56   4,  1,  b    |        presto coprire gran parte d’Italia di una rete di gruppi anarchici
57   4,  2,  a    |               a. La rivoluzione in Italia. La caduta della monarchia
58   4,  2,  b    |          senza preparazione, tutta Italia insorse indignata, ed in
59   4,  2,  b    |      Estendete ad una gran parte d’Italia – e la cosa si va facendo
60   4,  2,  c    |         cortei in tutte le città d’Italia ed il governo sarà costretto
61   4,  2,  c    |         perchè andava maturando in Italia un movimento generale e
62   4,  3,  d    |            Ma era il 1920. Tutta l’Italia proletaria fremeva di febbre
63   4,  3,  d    |        riprodurranno certamente in Italia e forse a breve scadenza.
64   4,  5,  a    |           in Russia, e potrebbe in Italia essere male interpretato
65   4,  5,  c    |          resto, in un paese come l’Italia (per applicare il già detto
66   4,  5,  c    |      attività), in un paese come l’Italia, dove le masse sono pervase
67   4,  6,  a    |    convinzioni.~ ~Quando tornai in Italia, nelle circostanze che tutti
68   4,  6,  b    |      mondiale le vere condizioni d’Italia e le infamie inaudite che
69   4,  6,  b    |            che si deve fare qui in Italia, perchè siamo noi che dobbiamo
70   4,  6,  g    |            ad ogni progresso.~ ~In Italia avremo la repubblica, e
71   4,  6,  h    |          Perchè voglio rimanere in Italia64~ ~ ~ ~Non voglio abbandonare
72   4,  6,  h    |           Non voglio abbandonare l’Italia, sebbene, malgrado l’apparenza
73   4,  6,  h    |      dittatura fascista impone all’Italia non può più durare a lungo;
74   4,  6,  h    |        fascista, il proletariato d’Italia ritornerà allo spirito di
75   5,  1,  a    |       rivoluzioni anarchiche.~ ~In Italia due anni or sono la rivoluzione
76   5,  3,  b    |           vani nostri periodici in Italia e fuori, sia per quello
77   5,  3,  e    |           si poteva fare perchè in Italia non si produce caucciù!
78   5,  4,  b    |     ragione onesta per la quale in Italia socialisti e comunisti negarono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License