Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|          affrettavano coi voti e coll’opera l'emancipazione e la grandezza
 2   1,  1,  a|               università italiane per opera principalmente di valenti
 3   1,  1,  a|              attribuiva quel moto all’opera dell’Internazionale, questa
 4   1,  1,  b|             bisogna riconoscere che l’opera sua non è stata tutta ed
 5   1,  2,  e|     concorrere col proprio sforzo all’opera comune, anzichè, per la
 6   1,  3,  b|     ricacciarci nell’impotenza.~ ~Per opera di quei compagni, molti
 7   1,  4,  c|           pochi senza metter mano all’opera e cercar di far meglio,
 8   1,  4,  d|             il fermento, la spinta, l’opera concertata degli uomini
 9   2,  1,  a|          lavoro umano ha aggiunto all’opera della natura, dipende per
10   2,  1,  a|           vita sociale per mezzo dell’opera diretta e volontaria di
11   2,  1,  b|              e dei miglioramenti dall’opera dei poteri legali, essi
12   2,  2,  b|             si abbia più bisogno dell’opera sua, dovrebbe innanzi tutto
13   2,  3,  a|         organizzazione che richiedeva opera lunga e paziente, pur riconoscendone
14   2,  3,  a|         distruggere  ad arrestare l’opera nostra.~ ~– Perchè avete
15   2,  3,  b|        rivoluzione sia principalmente opera della classe lavoratrice
16   2,  3,  b|            società si trasformi per l’opera diretta del popolo e vogliamo
17   2,  3,  c|           risorgere nel suo seno, per opera e con la protezione dello
18   2,  3,  c|           affrettiamo coi voti e coll’opera il giorno in cui, cresciuta
19   3,  1,  a|             dal sindacato: se egli fà opera d’anarchico, si mette in
20   3,  2,  a|              in quelle organizzazioni opera d’azione diretta, si lascia
21   3,  2,  a|              dove crediamo poter fare opera utile di propaganda, di
22   3,  2,  c|             maturavano”, in parte per opera diretta dei rivoluzionari
23   3,  3,  a|            trionfo della reazione per opera del fascismo noi ci trovammo
24   3,  3,  a|              sindacati ed esercitarvi opera di propulsione, per dare
25   3,  3,  a|         sacrificio dei più deboli per opera dei più forti e brutali;
26   3,  3,  b|             per il loro zelo in quest’opera salutare.~ ~Senonchè i partiti
27   4,  1,  a|        giustezza delle nostre idee: l’opera nostra, o il bisogno di
28   4,  1,  a|             il bisogno di opporsi all’opera nostra, ha spinto in avanti
29   4,  1,  a|                Bisogna rimettersi all’opera con l’energia, l’entusiasmo,
30   4,  1,  b|               le specie, si fanno per opera di minoranze, spesso sparute,
31   4,  1,  b|           intendersi e concorrere all’opera comune.~ ~E se lo scopo
32   4,  1,  b|             più profondo ma fatto per opera di governo, l’insurrezione
33   4,  2,  a|              il momento di mettere in opera tutta la nostra energia,
34   4,  2,  a|             ma una sciocchezza.~ ~All’opera tutti, con tutte le forze
35   4,  2,  b|        continueremo tranquillamente l’opera nostra, o si abbandona a
36   4,  3,  a|       emancipatrice non deve essere l’opera particolare di una scuola
37   4,  3,  a|               partito, ma deve essere opera della massa, di quanto più
38   4,  3,  b|              non c’è più bisogno dell’opera loro.~ ~ ~ ~
39   4,  3,  c|          rivoluzione è stata sempre l’opera di minoranze. È nostra aspirazione,
40   4,  4,  b| Organizzazione della vita sociale per opera di libere associazioni e
41   4,  4,  b|                ciò avverrebbe senza l’opera nostra, forse contro l’opera
42   4,  4,  b|          opera nostra, forse contro l’opera nostra e quindi con pregiudizio
43   4,  4,  c|             giornale? o una qualsiasi opera di propaganda e d’educazione
44   4,  4,  d|             moribondo. Ed hanno fatto opera buona, poichè sarebbe stato
45   4,  4,  d|                lasciando ai posteri l’opera di ricostruzione. Ed è idea
46   4,  4,  d|             idee a mano a mano che si opera la demolizione.~ ~Questo,
47   4,  4,  e|             tempi saranno maturi, per opera spontanea della massa, così
48   4,  5,  c|      abbattimento della borghesia per opera di un’avanguardia rivoluzionaria (
49   4,  5,  c|          violenza e del terrore” (Per opera di chi e contro chi? Poichè
50   4,  5,  c|               zelo, convinti che dall’opera loro, dall’energia loro
51   4,  5,  c|      esistenti saranno impiegate nell’opera di ricostruzione sociale.~ ~
52   4,  5,  d|             periodo della reazione, l’opera, a volte lenta e graduale,
53   4,  5,  d|            grande popolo che mette in opera per sforzo proprio tutte
54   4,  6,  b|            salute in noi stessi, nell’opera nostra.~ ~Noi in questi
55   4,  6,  b|           propositi radicali, un fare opera addormentatrice ed impedire
56   4,  6,  c|            dell’organismo sociale per opera diretta delle masse, noi
57   4,  6,  e|          volenti le guidano, per ogni opera bella come per ogni mostruosità.~ ~
58   4,  6,  f|      proponiamo di fare semplicemente opera di chiarificazione delle
59   4,  6,  f|          concepiscono come una grande opera di bontà e di amore.~ ~Certamente
60   5,  1,  b|         chiamiamo ideale, e compivano opera buona e necessaria, perchè
61   5,  1,  b|              insuccesso relativo dell’opera nostra.~ ~È tempo oramai
62   5,  1,  b|            affrettare coi voti e coll’opera il momento di agire e di
63   5,  1,  b|         cambiarle violentemente per l’opera dell’azione rivoluzionaria
64   5,  1,  b|          Senza gli anarchici, senza l’opera degli anarchici, se gli
65   5,  1,  b|        autorità superiori – e a quest’opera noi dobbiamo concorrere
66   5,  1,  d|               che altri profitti dell’opera nostra per scopi opposti
67   5,  3,  a|          mentre noi ci dedichiamo all’opera geniale del distruggere?~ ~
68   5,  3,  b|              esplicare praticamente l’opera nostra.~ ~Ora, le condizioni
69   5,  3,  b|            per sempre, poichè senza l’opera nostra, senza l’opera di
70   5,  3,  b|               l’opera nostra, senza l’opera di quelli che vogliono spingere
71   5,  3,  b|             promossa e sviluppata per opera dei governi, può essere
72   5,  3,  d|          accettate e allora la nostra opera servirà per propaganda,
73   5,  3,  d|               meno reazione durante l’opera nostra di sostituire il
74   5,  4,  e|               e si mettano subito all’opera per farlo. Forse ciò potrebbe
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License