grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  1,  a    |                 patrimonio comune.~ ~Ma ora, dopo la costituzione del
 2   1,  2,  b(5) |                 Fascicolo E. Malatesta, ora in L. GESTRI, , “Dieci lettere
 3   1,  2,  c    |                 giornaliliberali” che ora argomentano sulla irresponsabilità
 4   1,  2,  c    |                  Ed i conservatori, che ora aspettano una “nuova era”
 5   1,  3,  a    |               rivoluzione; si manifesta ora una tendenza all’eccesso
 6   1,  3,  b    |                 complesso di cause, che ora sarebbe troppo lungo esaminare,
 7   1,  3,  c    |     proprietaria ed antiautoritaria.~ ~Ora la conseguenza di questa
 8   1,  4,  a    |                 o 25 anni or sono e che ora, secondo me, sta agonizzando.~ ~
 9   1,  4,  b    |         accettare la minima autorità.~ ~Ora, che l’organizzazione, vale
10   2,  1,  a    |             dello stesso meccanismo che ora lo tiene sottomesso, e si
11   2,  1,  b    |                 v’erano.~ ~Ed allora?~ ~Ora v’è un socialismo che serve
12   2,  2,  a    |               che come sapete, si perde ora nell’inane tentativo di
13   2,  2,  b    |              operai si abituino, fin da ora, per quanto è possibile,
14   2,  2,  b    |                 in altri.~ ~Merlino per ora dice ancora che le elezioni
15   2,  2,  b    |                 suffragio non v’era; ed ora che v’è, minacciano di toglierlo.
16   2,  2,  d    |                 vicini”.~ ~La questione ora è se il socialismo deve
17   2,  2,  f    |           naturalmente un partito solo. Ora come ora, le idee sono differenti,
18   2,  2,  f    |               un partito solo. Ora come ora, le idee sono differenti,
19   2,  3,  a    |              popolari di approfittarne. Ora noi miriamo appunto ad acquistare
20   2,  3,  a    |       propaganda individuale, che è per ora la parte principale della
21   2,  3,  b    |               tale quale si annunzia.~ ~Ora, gli anarchici, ed io con
22   2,  3,  b    |          giustificare la loro azione.~ ~Ora dunque, noi siamo in disaccordo
23   3,  1,  b    |   organizzazioni rivali, come è il caso ora in Italia con l’Unione Sindacale
24   3,  2,  a    |         comprendo anche la frazione che ora si intitola comunista, vogliono
25   3,  2,  a    |          diventare governo, non importa ora se con mezzi legali o con
26   3,  2,  a    |                 bene si è fatto finora; ora è tempo, io credo, di concordare
27   3,  2,  a    |           ostilità, che certi compagni, ora credo ridotti a pochissimi,
28   3,  2,  c    |                 danno alla rivoluzione. Ora spero e credo che l’illusione
29   3,  3,  a    |             della causa anarchica.~ ~Ma ora, dopo le ultime esperienze,
30   3,  3,  a    |                regolarmente delegati.~ ~Ora, se v’è un ristretto numero
31   3,  3,  b    |             potenziale dei governi...~ ~Ora, come fare a mantenere l’
32   4,  1,  b    |             tesi che si vuol sostenere, ora si prende nel senso di cambiamento
33   4,  1,  b    |               cambiamenti auspicati; ed ora si prende nel senso di cambiamento
34   4,  1,  b    |                 mira a distruggere.~ ~E ora si aggiunge il sindacalismo
35   4,  1,  b    |              salariato e dello Stato.~ ~Ora, sta avvenendo invece che
36   4,  2,  a    |               Quirinale è sfuggito, per ora, all’invasione della massa
37   4,  2,  a    | sufficientemente.~ ~Noi non intendiamo, ora, abolire la proprietà individuale.
38   4,  2,  a    |                 rionali di volontari.~ ~Ora non è più il caso di preoccuparsi
39   4,  2,  a    |             aperto o no la sua bottega. Ora non è più sciopero, è rivoluzione;
40   4,  2,  a    |                E poi, ancora una volta, ora non si tratta più di sciopero,
41   4,  2,  b    |                                    b. E ora?42~ ~ ~ ~Ora… continueremo.
42   4,  2,  b    |                       b. E ora?42~ ~ ~ ~Oracontinueremo. Continueremo
43   4,  2,  c    |                 nomino perchè non so se ora ne avrebbe piacere) lanciò
44   4,  3,  a    |                fra essi colui che funge ora da direttore, sono dei rivoluzionari,
45   4,  3,  a    |                 ragioni che non importa ora ricercare; in ogni modo,
46   4,  3,  a    |                è possibile.~ ~Comprende ora n. g. perchè noi facciamo
47   4,  3,  c    |              dei mezzi di propaganda.~ ~Ora non si tratta più d’insorgere
48   4,  3,  c    |           insorgere per far propaganda: ora possiamo vincere, quindi
49   4,  5,  a    |              bolscevisti essi stessi.~ ~Ora, i bolscevisti sono semplicemente
50   4,  5,  b    |             socialisti54~ ~ ~ ~Passiamo ora alla questione di quello
51   4,  5,  d    |                le apparenze formali. Ed ora si sforza di farsi riconoscere
52   4,  6,  a    |               del nostro movimento nell’ora attuale. I compagni giudicheranno
53   4,  6,  a(57)|          Ricominciando: il compito dell'ora presente, in "Umanità Nova"
54   4,  6,  e    |                 secondo che le spingeva ora l’illusione di un facile
55   4,  6,  e    |        illusione di un facile paradiso, ora la speranza  qualche meschino
56   4,  6,  e    |           meschino vantaggio materiale, ora lo scoraggiamento e la livida
57   4,  6,  h    |             saranno inutili. Comprendi, ora, per quali gravi ragioni,
58   5,  1,  a    |                 la distribuzione.~ ~Per ora, forse più che preoccuparsi
59   5,  1,  b    |               per questo cercare fin da ora  acquistare quante più
60   5,  2,  b    |             mese siamo diventati venti, ora che siamo in venti in un
61   5,  2,  e    |                 i problemi massimi dell’ora presente:~ ~1. Concorrere
62   5,  2,  d    |            potrebbero, io credo, fin da ora costringere i padroni a
63   5,  3,  a    |                 suoi alti destini.~ ~Ma ora dobbiamo occuparci della
64   5,  3,  b    |   contraddizione tra quello che diciamo ora e quello che dicevamo già
65   5,  3,  b    |          praticamente l’opera nostra.~ ~Ora, le condizioni economiche
66   5,  3,  b    |      rivoluzione, noi ci troveremo come ora in esigua minoranza tra
67   5,  3,  b    |          sarebbe un suicidio morale per ora e per sempre, poichè senza
68   5,  3,  b    |               nelle stesse condizioni d’ora. In un’altra futura rivoluzione
69   5,  3,  b    |                 essendo le masse capaci ora di organizzarsi anarchicamente
70   5,  4,  a    |                 dicendolo da anni; e se ora v’insisto di più ed altri
71   5,  4,  b    |               si debba e si possa fin d’ora trovare una soluzione ideale
72   5,  4,  e    |           riguardano l’avvenire, mentre ora urge pensare al modo di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License