grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  1,  a    |             economiche della massa (proletariato e piccola borghesia) a cui
 2   1,  1,  a    |           nella classe operaia, nel proletariato dell’industria e dell’agricoltura,
 3   1,  2,  a    |           morali in cui si trova il proletariato, per spiegarci gli atti
 4   1,  2,  d    |             più anodina domanda del proletariato, dimostrano la fatalità
 5   1,  2,  d    |             orribili condizioni del proletariato e servire come una ragione
 6   1,  3,  a    |             sono la sola salute del proletariato e dell’umanità e che per
 7   1,  3,  a    |     economiche e morali attuali del proletariato universale; e credo che
 8   1,  3,  b    |            le forze organizzate del proletariato?~ ~Ravvediamoci. Il momento
 9   2,  1,  a    |           in cui essa ha ridotto il proletariato, li rendono dei mezzi impotenti,
10   2,  1,  a    |           delle forze coscienti del proletariato…~ ~La lotta sarebbe stata
11   2,  1,  b    |         battaglie; parte eletta del proletariato o figli di borghesi ribelli
12   2,  3,  a    |  miglioramento delle condizioni del proletariato in un regime capitalistico.
13   2,  3,  a    |         paesi più avanzati, dove il proletariato aveva maggior coscienza
14   2,  3,  a    |          spesso è nei paesi dove il proletariato aveva maggiore coscienza
15   2,  3,  a    |  semplicemente temporanee, e che il proletariato non potrà raggiungere la
16   2,  3,  c    |           può pensare che basti. Il proletariato poco importa che sappia,
17   2,  3,  c    |      assicurare ad una frazione del proletariato dei miglioramenti che bisogna
18   3,  1,  a    |         difendere gli interessi del proletariato contro il patronato.~ ~La
19   3,  2,  c    |             di lotta nelle mani del proletariato ed è, o può essere, un modo
20   3,  3,  a    |            cosiddetta dittatura del proletariato.~ ~Il rimedio a questo pericolo
21   3,  3,  b    |       organizzazione benemerita del proletariato italiano e più affine alle
22   3,  3,  b    |    divisione della parte eletta del proletariato tra diverse organizzazioni
23   3,  3,  b    |           cause precipue per cui il proletariato fu sconfitto e sottoposto
24   4,  2,  b    |            il basta formidabile del proletariato, che porterà fine al regime.~ ~
25   4,  2,  b    |     tradimento perpetrato contro il proletariato italiano. Chi vorrà potrà
26   4,  4,  b    |              Una parte notevole del proletariato è già arrivata ad uscire
27   4,  5        |   RIVOLUZIONARIO E LA DITTATURA DEL PROLETARIATO~ ~ ~ ~
28   4,  5,  a    |                 a. La dittatura del proletariato53~ ~ ~ ~Carissimo Fabbri,~ ~...
29   4,  5,  a    |          quella della dittatura del proletariato, mi pare che siamo fondamentalmente
30   4,  5,  a    |          espressionedittatura del proletariatointendono semplicemente
31   4,  5,  a    |             così, la “dittatura del proletariato” sarebbe il potere effettivo
32   4,  5,  a    |            di parole. Dittatura del proletariato significherebbe dittatura
33   4,  5,  a    |           veri della “dittatura del proletariato” non la intendono così,
34   4,  5,  a    |            ben vedere in Russia. Il proletariato naturalmente c’entra come
35   4,  5,  a(53)|         Fabbri sulla "Dittatura del proletariato" (premessa al libro "Dittatura
36   4,  5,  b    |         intitoli pure dittatura del proletariato, è il governo assoluto di
37   4,  5,  c    |  spiegazioni chiare, “dittatura del proletariato” ma questa è una burletta
38   4,  5,  c    |            parlare di dittatura del proletariato. Il proletariato è evidentemente
39   4,  5,  c    |      dittatura del proletariato. Il proletariato è evidentemente la maggioranza).~ ~“
40   4,  5,  c    |        avvento della dittatura “del proletariato” che dovrebbe essere la
41   4,  5,  c    | espropriatori, dopo la vittoria, il proletariato attirerà a  le masse della
42   4,  5,  c    |             volta che cosa è questo proletariato che non è la massa che lavora?
43   4,  5,  c    |          non è la massa che lavora? Proletariato non significa dunque chi
44   4,  5,  c    |        espressione di dittatura del proletariato atta a produrre tanti equivoci
45   4,  5,  c    |             tutte le forze vive del proletariato, tutte le capacità esistenti
46   4,  5,  d    |           russa aveva suscitate nel proletariato mondiale saranno state tradite.
47   4,  5,  d    |            a chiamare dittatura del proletariato, ma è poi in realtàormai
48   4,  5,  d    |           dai governi esteri, se il proletariato dei loro paesi non sapesse
49   4,  5,  d    |         vano il volere difendere il proletariato contro i borghesi mettendo
50   4,  5,  d    |              ma abolire borghesia e proletariato assicurando a ciascuno la
51   4,  6,  a    |          era all’ordine del giorno. Proletariato, borghesia, governo, partiti,
52   4,  6,  b    |            serve a far conoscere al proletariato mondiale le vere condizioni
53   4,  6,  d    |          ripagarsi sulle spalle del proletariato.~ ~In conclusione, aumentata
54   4,  6,  h    |     debellato il virus fascista, il proletariato d’Italia ritornerà allo
55   5,  1,  a    |          trattammo da traditori del proletariato i socialisti ed i confederali
56   5,  2,  d    |            parti della Spagna.~ ~Il proletariato catalano, secondo l’idea
57   5,  2,  d    |           stato in quei paesi, è il proletariato più cosciente, più serio,
58   5,  2,  d    |        sopra vasta scala, quando il proletariato delle città e quello delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License