IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] forze 89 fosca 1 fosche 1 fosse 58 fossero 31 fossi 2 fossimo 5 | Frequenza [« »] 58 causa 58 classe 58 fino 58 fosse 58 proletariato 58 tanto 57 fu | Errico Malatesta Rivoluzione e lotta quotidiana Concordanze fosse |
Parte, Cap., §
1 1, 1, a| assurda pretesa che l’Italia fosse superiore a tutti gli altri 2 1, 1, a| poco quello che la Comune fosse davvero, ma la stessa incertezza 3 1, 1, a| di determinare che cosa fosse un lavoratore, si conchiudeva 4 1, 1, a| incendio.~ ~Se il nostro lavoro fosse continuato concorde come 5 1, 1, a| meglio delle nostre forze fosse speso in polemiche e diatribe 6 1, 1, b| Kropotkin dimenticava come se fosse niente, la sua concezione 7 1, 1, b| ben più facile ch’essa non fosse in realtà, non ne hanno 8 1, 2, a| uomini, perchè l’Umanità fosse libera e felice.~ ~Noi vogliamo 9 1, 2, e| citare se l’argomento non fosse così delicato.~ ~Ma il certo 10 1, 3, c| Ed anche supponendo che fosse possibile col tempo di arrivare, 11 1, 3, c| insurrezione contro la monarchia si fosse fatta ed avesse vinto senza 12 1, 4, b| saremmo noi importa poco. Se fosse vero che il macchinista 13 1, 4, c| Ed è naturale che così fosse.~ ~Noi sentiamo il bisogno 14 2, 1, a| immaginato che la vittoria fosse facile e vicina ed erano 15 2, 1, a| per contarsi, quasi che fosse necessario andare all’urna 16 2, 1, a| rivoluzione; quasichè vi fosse alcuno che neghi l’evoluzione, 17 2, 1, a| evoluzione, e la questione non fosse piuttosto sulla specie di 18 2, 1, a| elettorale apposta; che se lo fosse, allora non avrebbe bisogno 19 2, 2, c| tutto da sè, e che, se anche fosse possibile, ciò sarebbe sommamente 20 2, 2, d| e se per difendersi vi fosse bisogno di armarsi, vogliamo 21 2, 2, e| e se per difendersi vi fosse bisogno di armarsi, vogliamo 22 2, 2, e| se per amministrarla vi fosse bisogno di far progetti, 23 2, 2, f| ben altrimenti giusta se fosse invertita. Sono i socialisti 24 2, 2, f| prevenire che quel governo fosse troppo autoritario. Ma quello 25 2, 2, g| ricorrere alla forza. Se ciò non fosse, evidentemente l’anarchia 26 2, 3, c| che una società in cui si fosse abolita la proprietà privata 27 2, 4, a| risultati maggiori se non le si fosse offerto lo sfogatoio delle 28 2, 4, b| poichè se il re non si fosse sentito abbandonato dalle 29 2, 4, b| dalle classi dirigenti e se fosse stato sicuro dell’esercito, 30 2, 4, b| molto meglio se la monarchia fosse caduta in altro modo, in 31 3, 1, b| bisognerebbe che tutta la massa fosse anarchica, o altrimenti 32 3, 1, b| cariche sociali: o quando fosse necessario compensare chi 33 3, 2, c| trasformazione sociale solo se fosse inteso e praticato in modo 34 3, 3, a| e spirituali perchè essa fosse possibile e necessaria.~ ~ 35 3, 3, a| concorso delle masse, anche se fosse stata possibile, non avrebbe 36 3, 3, b| proprio quando sembrava che fosse alla vigilia della vittoria. 37 4, 1, a| sarebbe, se la borghesia fosse più intelligente e meno 38 4, 1, b| comune.~ ~E se lo scopo fosse una semplice rivoluzione 39 4, 2, a| slancio magnifico.~ ~Ma fosse anche vera, essa non servirebbe 40 4, 2, b| in sul bel principio non fosse venuto a fermarlo quell’ 41 4, 2, c| trovò attuato senza che ci fosse bisogno di deliberano e 42 4, 4, c| lasciare il nostro posto a chi fosse giudicato dai compagni più 43 4, 4, d| davvero che quel lavoro fosse andato dimenticato e perduto.~ ~ 44 4, 4, e| individualismo anarchico” come se fosse davvero una tra le varie 45 4, 5, a| diventerebbe l’anarchia non appena fosse cessata la resistenza reazionaria 46 4, 5, a| speciali della Russia non fosse possibile fare diversamente 47 4, 5, b| autorità lo stesso, se essa fosse, secondo l’utopia democratica, 48 4, 5, c| bastone del pastore, se non vi fosse già una minoranza sufficientemente 49 4, 5, d| rivoluzione appena l’esercito fosse impegnato in una guerra.~ ~ 50 4, 6, f| prezzolatì, e vorrebbero che fosse la massa che direttamente 51 5, 1, a| fatto se la rivoluzione fosse scoppiata davvero?~ ~Che 52 5, 1, d| respingono la qualifica come se fosse un’ingiuria.~ ~Ed intanto 53 5, 2, b| della popolazione, appena fosse liberata dalla forza bruta 54 5, 4, a| possibile, e qualora lo fosse sarebbe a detrimento della 55 5, 4, a| essere estesi a tutti, quando fosse abolito il monopolio della 56 5, 4, e| di torto; e che, se non fosse la malaugurata tendenza 57 5, 4, e| che gli altri fanno non fosse quello che vorremmo noi, 58 5, 4, e| avrebbe importanza, sempre che fosse salvaguardata la libertà