Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|         italiana sembrò per lungo tempo una causa disperata e trovava
 2   1,  1,  a|           a parte la questione di tempo, io credo sempre dopo tutto
 3   1,  1,  b|        Kropotkin era nello stesso tempo uno scienziato ed un riformatore
 4   1,  1,  b|          abbondanti che per molto tempo non ci sarebbe bisogno di
 5   1,  1,  b|         nuovo dei contadini ed al tempo che in tutti i casi occorrerebbe
 6   1,  1,  b|          verrà quando sarà il suo tempo, ed è inutile, antiscientifico
 7   1,  2,  a|          è inutile dunque perdere tempo a lamentarsi delle vie che
 8   1,  2,  b|           meno uomini del proprio tempo. Ed il popolo dei nostri
 9   1,  3,  a|       esagerazione in un’altra.~ ~Tempo addietro, convinto che lo
10   1,  3,  b|      condotti a questo punto.~ ~È tempo di ravvederci!~ ~La causa
11   1,  3,  c|           che fosse possibile col tempo di arrivare, per mezzo della
12   1,  3,  c|     possibile, è probabile, in un tempo più o meno breve una insurrezione
13   2,  1,  a|     riforme politiche lasciano il tempo che trovano e non sono che
14   2,  2,  e|          polizia; ma nello stesso tempo avrete spento in lui ogni
15   2,  3,  b|      democratici hanno cessato da tempo di tenerne conto nel loro
16   2,  3,  b|        ogni imposizione, tanto in tempo di lenta evoluzione, quanto
17   2,  3,  c|         anarchici hanno per lungo tempo guardato con sospetto le
18   2,  4,  a|     continua, almeno per un certo tempo, a dichiararsi anarchico.~ ~
19   2,  4,  b|          E non vi erano, almeno a tempo mio, a Parigi e a Londra
20   3,  1,  a|      operai sarebbero già da gran tempo morti di fame prima che
21   3,  1,  a|       soffocata dalla mancanza di tempo e dalla necessità seccante
22   3,  1,  b|   compensare chi vi dedica il suo tempo, che il compenso non sia
23   3,  1,  b|          i lavoratori per un dato tempo, e provocare in essi uno
24   3,  2,  a|          si è fatto finora; ora è tempo, io credo, di concordare
25   3,  2,  c|   febbrile, si arriverebbe, in un tempo non troppo lontano, a determinare
26   3,  3,  a|        che non avrebbero avuto il tempo di realizzarsi. Quindi si
27   3,  3,  a|       incarichi determinati e per tempo limitato. Ed a creare una
28   3,  3,  b|           Ma è possibile vedere a tempo dove la lotta economica
29   4,  1,  a|      risultati in proporzione del tempo decorso, degli sforzi e
30   4,  1,  a|           aumentando nello stesso tempo la forza di resistenza e
31   4,  1,  b|       regolato da leggi fisse nel tempo e nello spazio, che esclude
32   4,  1,  b|        Fortunatamente v’è in ogni tempo ed in ogni luogo delle minoranze
33   4,  2,  a|       bevande alcoliche; perchè è tempo di tenere la testa a posto.~ ~ ~ ~
34   4,  2,  a|    governo di ripararle nel breve tempo che gli resta di vita.~ ~
35   4,  2,  c|     andarono così.~ ~Da parecchio tempo i partiti sovversivi e specialmente
36   4,  4,  c|      volontariamente un limite di tempo alla sua esistenza. O quando
37   4,  4,  e|      umana. E con Bakunin e lungo tempo dopo di lui furono collettivisti (
38   4,  6,  a|            o col pretesto, che il tempo lavorava per noi, che ogni
39   4,  6,  b|        poichè anche aspettando un tempo illimitato le masse non
40   4,  6,  b|           non lo sapessi da lungo tempo lo avrei appreso recentemente –
41   4,  6,  c|    alleanza doveva durare solo il tempo dell’atto insurrezionale,
42   5,  1,  b|   relativo dell’opera nostra.~ ~È tempo oramai di guardare il problema
43   5,  1,  b|        alle masse, utilizziamo il tempo per approfondire e chiarificare
44   5,  1,  c|           sempre condizionata dal tempo) o perchè l’acqua si è andata
45   5,  2,  a|           c’impedirebbe per molto tempo ogni azione utile, bisognerebbe
46   5,  2,  b|     soggetta.~ ~Ma coll’andar del tempo lo studio e più la dura
47   5,  2,  d|        loro conto, e nello stesso tempo impedire ai proprietari
48   5,  2,  d|         tranquilli. Quello era il tempo della lotta politica; non
49   5,  3,  a|         potrà durare che un breve tempo, prepararci a quello che
50   5,  3,  b|       tutto fa credere che, in un tempo che potrebbe essere imminente
51   5,  3,  d|        che si pretende abolire il tempo di rifarsi della scossa
52   5,  4,  a|          diversa e variabile, nel tempo e nello spazio, la vita
53   5,  4,  a|           saremo ancora per lungo tempo una minoranza relativamente
54   5,  4,  a| sfruttatore ed accaparratore.~ ~È tempo di finirla con quella retorica –
55   5,  4,  b|     soddisfacenti.~ ~È passato il tempo in cui si pensava che l’
56   5,  4,  e|          accadesse – se si avesse tempo di aspettare che la gente,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License