grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  1,  a   |         condizione degli spiriti un uomo come Bakunin, con la fama
 2   1,  1,  a(2)|            volontà sui destini dell’uomo e dell’umanità. Ma tutto
 3   1,  1,  a(2)|             che degrada ed umilia l’uomo e l’amor illimitato per
 4   1,  1,  b   |     Kropotkin al pari di ogni altro uomo, non poteva evitare ogni
 5   1,  1,  b   |             cosa per essere un vero uomo di scienza: la capacità
 6   1,  2,  a   |         dalla volontà umana, che un uomo o un partito raggiunga o
 7   1,  2,  a   |       essere dati agli uomini da un uomo o da un partito, ma che
 8   1,  2,  a   |           contro la sua volontà, un uomo al trionfo di un principio.~ ~
 9   1,  2,  b   |     dettarla.~ ~Revachol mi pare un uomo sincero, devoto alla causa,
10   1,  2,  c   |        poichè un re è pur sempre un uomo, il fatto è da deplorarsi.
11   1,  2,  c   |          chiasso per la morte di un uomo e per le lacrime di una
12   1,  2,  c   |            lavoratori, non un onest’uomo ed un’onesta donna qualunque,
13   1,  2,  c   |            responsabile di esso, un uomo che potendo, non lo impedisce –
14   1,  2,  d   |              domani ammazzeranno un uomo per andare al bordello!...~ ~
15   1,  2,  d   |             mondo pur di salvare un uomo: il che sarebbe poi infatti
16   1,  3,  b   |           gente; e la propaganda da uomo a uomo, se sapete trovar
17   1,  3,  b   |             la propaganda da uomo a uomo, se sapete trovar chi vi
18   1,  4,  b   |         anarchia significa che ogni uomo deve bastare a  stesso
19   1,  4,  b   |         sociale ci pare evidente. L’uomo isolato non può vivere nemmeno
20   1,  4,  b   |            essere un’autorità, ogni uomo sano di mente sopporterebbe
21   1,  4,  c   |            degli altri uomini che l’uomo trova i mezzi per esplicare
22   1,  4,  d   |             volendo e non potendo l’uomo vivere isolato, anzi non
23   1,  4,  d   |            esso diventare veramente uomo e soddisfare i suoi bisogni
24   2,  1,  a   |           per il sostentamento dell’uomo e di tutto quello che il
25   2,  1,  a   |           altra parte, siccome ogni uomo si stima onesto e quasi
26   2,  2,  c   |          che è impossibile che ogni uomo faccia tutto da , e che,
27   2,  2,  c   |            che la società umana e l’uomo sociale esso stesso siano
28   2,  2,  c   |        contro la natura, e che se l’uomo cessasse dall’esercitare
29   2,  2,  d   |         morso e montare in groppa l’uomo per meglio dar la caccia
30   2,  2,  e   |            di peggio: addestrate un uomo a dar la caccia agli uomini
31   2,  2,  e   |     simpatia umana, avrete spento l’uomo e non troverete più che
32   3,  1,  a   |     stipendiato d’un sindacato è un uomo perduto come anarchico.~ ~
33   4,  4,  b   |  solidarietà, vedendo in ogni altro uomo (salvo al massimo i più
34   4,  4,  b   |             i vinti.~ ~Fino a che l’uomo non fu capace di produrre
35   4,  4,  b   |    pastorizia e dell’agricoltura un uomo potè produrre più di ciò
36   4,  4,  b   |          dei nostri ideali.~ ~Tra l’uomo e l’ambiente sociale vi
37   4,  4,  b   |  dominazione e lo sfruttamento dell’uomo sull’uomo, noi vogliamo
38   4,  4,  b   |         sfruttamento dell’uomo sull’uomo, noi vogliamo che gli uomini
39   4,  4,  b   | disposizione di tutti, e che nessun uomo, o gruppo di uomini possa
40   4,  4,  e   |       dominio, non oppressione dell’uomo sull’uomo come mai può chiamarsi
41   4,  4,  e   |          oppressione dell’uomo sull’uomo come mai può chiamarsi anarchico,
42   4,  6,  b   |           pare, ma faccia.~ ~Nessun uomo di buona fede e di buon
43   5,  1,  c   |          abolendo ogni dominio dell’uomo sull’uomo ed ogni parassitismo
44   5,  1,  c   |         ogni dominio dell’uomo sull’uomo ed ogni parassitismo sul
45   5,  1,  d   |           acquisiti, i trionfi dell’uomo sulle forze avverse della
46   5,  1,  d   |     anarchismo: nessun comando dell’uomo sull’uomo, nessuno sfruttamento
47   5,  1,  d   |       nessun comando dell’uomo sull’uomo, nessuno sfruttamento dell’
48   5,  1,  d   |           nessuno sfruttamento dell’uomo da parte dell’uomo.~ ~Ai
49   5,  1,  d   |             dell’uomo da parte dell’uomo.~ ~Ai compagni tutti il
50   5,  3,  e   |          Abolire il gendarme, quest’uomo che protegge con la forza
51   5,  4,  e   |             han preso a chiamare “l’uomo della strada”, cioè l’uomo
52   5,  4,  e   |          uomo della strada”, cioè l’uomo qualunque che non ha partito
53   5,  4,  e   |           Non bisogna trascurare “l’uomo della strada”, che è poi
54   5,  4,  e   |          capacità d’iniziativa.~ ~L’uomo ordinario, “l’uomo della
55   5,  4,  e   |                L’uomo ordinario, “l’uomo della strada”, ha molte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License