IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] produttore 2 produttori 9 produttrici 1 produzione 54 professa 1 professano 1 professare 1 | Frequenza [« »] 54 insurrezione 54 perciò 54 poco 54 produzione 53 nuova 53 possiamo 53 umanità | Errico Malatesta Rivoluzione e lotta quotidiana Concordanze produzione |
Parte, Cap., §
1 1, 1, a| aumento delle imposte sulla produzione e sui consumi. Quindi malcontento 2 1, 1, b| valore e la mole della sua produzione, la sua instancabile attività, 3 1, 1, b| bisogno di preoccuparsi della produzione; e diceva sempre che il 4 1, 1, b| bisogni di tutti, e che la produzione seguirebbe il ritmo del 5 1, 1, b| razionamento e spingere alla produzione intensiva piuttosto che 6 1, 4, d| altri lavoratori per la produzione, per il godimento e per 7 2, 1, a| organizzare dall’alto la produzione e distribuzione socialistica. 8 2, 1, a| individuale, e organizzare la produzione, il consumo e tutta la vita 9 2, 2, e| divisione tra il lavoro di produzione e quello di difesa dei produttori... 10 2, 2, e| si può, per aumentare la produzione e facilitare il funzionamento 11 2, 3, a| assicurati a tutti i mezzi di produzione.~ ~I veri anarchici non 12 2, 3, b| e l’organizzazione della produzione a vantaggio di tutti e fatta 13 2, 3, c| impossessati dei mezzi di produzione ed avranno avocato a loro 14 2, 4, b| espropriazione, organizzazione della produzione, ecc.) stabilirebbero rapporti 15 3, 1, a| e l’organizzazione della produzione per la collettività. Io 16 3, 2, a| necessario che i mezzi di produzione (terra, materie prime macchine, 17 3, 2, a| cercano di limitare la produzione e causano la penuria dei 18 3, 2, a| pronti a continuare la produzione, a stabilire le necessarie 19 3, 2, b| continuare l’organizzazione della produzione e della distribuzione che 20 3, 2, c| terra, degli strumenti di produzione e di tutta la ricchezza 21 3, 3, a| alla riorganizzazione della produzione senza padroni e parassiti.~ ~ 22 3, 3, a| mettere l’organizzazione della produzione e la distribuzione delle 23 4, 3, a| disposizione di tutti dei mezzi di produzione e di tutta la ricchezza 24 4, 3, d| definitivamente dei mezzi di produzione Si armarono per la difesa, 25 4, 3, d| incominciarono ad organizzare la produzione per loro conto, I padroni 26 4, 3, d| prendendo possesso dei mezzi di produzione, la rivoluzione si sarebbe 27 4, 4, b| comune i mezzi di vita e di produzione, ed impedendo che nuovi 28 4, 4, b| necessario che i mezzi di produzione siano a disposizione di 29 4, 4, e| tra gli uomini i mezzi di produzione ed i prodotti del lavoro.~ ~ 30 4, 4, e| gli spetta dei mezzi di produzione e quindi la libera disposizione 31 4, 4, e| distribuzione dei mezzi di produzione naturali e la determinazione 32 4, 4, e| condizioni obiettive della produzione e dei rapporti sociali meni 33 4, 4, e| monopolizzare i mezzi di produzione e vivere del lavoro altrui.~ ~ 34 4, 5, b| di disporre dei mezzi di produzione, noi contiamo, per il trionfo 35 4, 5, c| convivenza sociale, dove la produzione indispensabile deve essere 36 4, 5, d| scoraggiò e paralizzò la produzione. Difese bensì con successo 37 4, 6, a| progressiva diminuzione della produzione, potevano ammettere il prolungarsi 38 4, 6, c| immediata di tutti i mezzi di produzione e di tutta la ricchezza 39 4, 6, g| libero accesso ai mezzi di produzione.~ ~ ~ ~ 40 5, 1, a| specialmente dei mezzi di produzione, quando fossimo arrivati 41 5, 1, a| regolare automaticamente la produzione e la distribuzione.~ ~Per 42 5, 1, b| possesso degli strumenti di produzione ed all’organizzazione del 43 5, 1, d| problemi pratici della vita: produzione, scambio, mezzi di comunicazione 44 5, 2, a| dei mezzi necessari alla produzione.~ ~In ogni caso, anche vinti, 45 5, 3, e| commercio, ecc. Oggi la produzione e la distribuzione del pane 46 5, 4, a| eminentemente problema di produzione. Quando la roba non c’è, 47 5, 4, a| fortunatamente i mezzi di produzione abbondano. La meccanica, 48 5, 4, b| gestione di tutti i mezzi di produzione, di trasporto, di scambio, 49 5, 4, b| popolazioni, all’aumento della produzione fino al livello dei bisogni 50 5, 4, b| pei problemi pratici della produzione e della distribuzione, ricordandoci 51 5, 4, b| abitudini, quei sistemi di produzione, di scambi, d’assistenza 52 5, 4, b| uso gratuito dei mezzi di produzione necessari per una vita indipendente.~ ~ 53 5, 4, e| assicurare la continuazione della produzione necessaria (pane, ecc.), 54 5, 4, e| attraente; l’abbondanza della produzione renderà inutile ogni calcolo