Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|         qualunque parte del mondo dove sorgeva un grido di libertà.~ ~
 2   1,  1,  a|      riscontro solo nella Spagna, dove il carattere degli abitanti
 3   1,  1,  a|           quasi come in Italia, e dove del resto il movimento internazionalista
 4   1,  1,  a|       delle vaste plaghe d’Italia dove le nostre idee erano assolutamente
 5   1,  1,  a|  assolutamente sconosciute, anche dove eravamo più forti e numerosi
 6   1,  3,  b|          si è qualche conferenza, dove il pubblico non viene se
 7   1,  3,  b|     successi, anche in quei paesi dove come in Italia, il socialismo
 8   1,  3,  b|           popolarizzato da noi, e dove noi vantiamo non ingloriose
 9   1,  4,  c|      antecedente; mentre quando e dove eravamo organizzati ci hanno
10   1,  4,  c|     concessioni e di sottintesi e dove non v’è tra i membri accordo
11   2,  1,  a|           non può esservi libertà dove non v’è uguaglianza e solidarietà,
12   2,  1,  a|   rifiuterebbero il giuramento  dove era richiesto, o c’entrerebbero
13   2,  1,  a|           che han tenuto, in ogni dove, tutti, o quasi, i deputati
14   2,  1,  a|    signori, in mezzo al bel mondo dove si gode e non si lavora,
15   2,  1,  b|         democratici, repubblicani dove c’è la repubblica, monarchici
16   2,  1,  b|         la repubblica, monarchici dove c’è la monarchia, di cui
17   2,  2,  b|           governare.~ ~Ma Merlino dove vuole arrivare? Resterà
18   2,  3,  a|           nei paesi più avanzati, dove il proletariato aveva maggior
19   2,  3,  a|    coscienza di organizzazione, e dove, quindi, esso poteva resistere,
20   2,  3,  a|          molto spesso è nei paesi dove il proletariato aveva maggiore
21   2,  3,  a|          per noi le riforme, se e dove si possono ottenere non
22   2,  3,  a|        stati eliminati. Nei paesi dove il partito anarchico aveva
23   2,  3,  b|          aver torto o ragione, ma dove vede l’Avanti! il segno
24   2,  3,  c|          deve menar gli anarchici dove esso dice.~ ~L’Avanti! mi
25   2,  3,  c|         avvicina il punto limite, dove i borghesi non possono più
26   2,  3,  c|         se io mi fossi fermato  dove l’Avanti! arresta la citazione,
27   2,  4,  a|      principio non sa egli stesso dove andrà a parare.~ ~Del resto
28   3,  1,  b|           tutti gli aggruppamenti dove sia possibile farlo senza
29   3,  1,  b|        alle proprie convinzioni e dove si vede la probabilità di
30   3,  2,  a|    qualsiasi altra organizzazione dove crediamo poter fare opera
31   3,  2,  a|        vero nella società attuale dove l’industriale ed il proprietario
32   3,  2,  a|           spirito di solidarietà. Dove è il caso, dobbiamo preferire
33   3,  3,  b|          possibile vedere a tempo dove la lotta economica diventa
34   4,  1,  b|         nascere la rivoluzione. E dove il capitalismo individuale
35   4,  1,  b|      nostra propaganda nei luoghi dove già esistiamo se faremo
36   4,  1,  b|        vicino a vicino, nei paesi dove siamo ancora ignorati, noi
37   4,  2,  b| intensificando e nessuno può dire dove sarebbe finito, se in sul
38   4,  3,  a|          mangiare tutti i giorni, dove e quando noi fossimo incapaci
39   4,  4,  b|          e sbaglia strada, non va dove vuole, ma dove lo porta
40   4,  4,  b|     strada, non va dove vuole, ma dove lo porta la strada percorsa.~ ~
41   4,  5,  c|          una rivoluzione sociale, dove sono rovesciate tutte le
42   4,  5,  c|         della convivenza sociale, dove la produzione indispensabile
43   4,  5,  c|         vantaggio dei lavoratori, dove la distribuzione deve essere
44   4,  5,  c|           un paese come l’Italia, dove le masse sono pervase da
45   4,  5,  c|      istinti libertari e ribelli, dove gli anarchici rappresentano
46   4,  6,  g|     luoghi ed in quelle categorie dove si trovano anarchici forti
47   5,  1,  a|      quasi riluttanti al governo, dove poi vorrebbero restare indefinitivamente,
48   5,  2,  e|          l’impressione (non so da dove ricavata) che io, accettando
49   5,  3,  e|           di pena e di corruzione dove, mentre i detenuti gemono,
50   5,  4,  b|           reazione. Nei paesi poi dove al potere ci sono andati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License