grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  2,  b    |     Ravachol io sono d’accordo con Merlino, perchè infatti lo sono,
 2   1,  2,  b(5) |           di Cipriani, Malatesta e Merlino”, in Movimento operaio e
 3   2,  2        |                 2. LA POLEMICA CON MERLINO~ ~
 4   2,  2,  a    |                     L’amico nostro Merlino, che come sapete, si perde
 5   2,  2,  a    |       scritto di cui si tratta. Ma Merlino, riportando una mia frase
 6   2,  2,  a    |       degli altri.~ ~...Come fa il Merlino a cavare da questo che un
 7   2,  2,  a    |          di questa bella roba, che Merlino vorrebbe conservata anche
 8   2,  2,  a    |       qualsiasi società possibile, Merlino chiama questo un avanzo
 9   2,  2,  a    |            giuocar sulle parole, e Merlino è capace di altri e ben
10   2,  2,  b    |          parlamentarismo20~ ~ ~ ...Merlino nega (vedi l’Avanti! del
11   2,  2,  b    |         coloro che la praticano.~ ~Merlino, che pare si dica ancora
12   2,  2,  b    |           rimettersene in altri.~ ~Merlino per ora dice ancora che
13   2,  2,  b    |            a saper governare.~ ~Ma Merlino dove vuole arrivare? Resterà
14   2,  2,  b    |       forza dell’argomentazione di Merlino consiste in un equivoco.
15   2,  2,  b    |   medaglino e l’immunità.~ ~Quando Merlino poi dice che gli astensionisti
16   2,  2,  b    |         completo quietismo, allora Merlino è... men che sincero.~ ~
17   2,  2,  b    |       mille anni non importa.~ ~Ma Merlino sa che quella tendenza non
18   2,  2,  c    |            noi siamo d’accordo col Merlino nell’ammettere che è impossibile
19   2,  2,  c    |    minoranza non vuol cedere? dice Merlino. E se la maggioranza vuol
20   2,  2,  d    |     anarchia22~ ~ ~ ...Perchè dice Merlino che “ci veniamo avvicinando”?
21   2,  2,  d    |          Ma questo è socialismo, e Merlino sa che noi siamo sempre
22   2,  2,  d    |         dar la caccia al cervo – e Merlino sa bene che menzogna sia “
23   2,  2,  e    |          Incompatibilità23~ ~ ~ ...Merlino scrive:~ ~“La difesa sociale (
24   2,  2,  e    |               Se noi dicessimo che Merlino per confutarci ci affibbia
25   2,  2,  e    |           ci rinchiuderebbe tutti, Merlino compreso! Per la polizia
26   2,  2,  f    |          non è possibile24~ ~ ~ ...Merlino dice che noi ci sforziamo
27   2,  2,  f    |         assorbire. Il consiglio di Merlino, di entrare nel partito
28   2,  2,  f    |     sarebbe giustificato quello di Merlino se noi accettassimo il principio
29   2,  2,  f    |           il caso.~ ~Quel che dice Merlino che molti anarchici si dicono
30   2,  2,  f    |            misto quale lo desidera Merlino, ma perchè, o sono incerti
31   2,  2,  g    | disposizione una forza armata.~ ~E Merlino mi risponde che “l’uso della
32   2,  2,  g    |            armata permanente, dice Merlino, ma i cittadini stessi potranno
33   2,  2,  g    |      regime politico che vagheggia Merlino?~ ~Ma l’uso della forza
34   2,  2,  g    |           centrale qualsiasi, dice Merlino. Che si tratti dunque di
35   2,  2,  g    |           viva di esso.~ ~Ma, dice Merlino, se io sono attaccato da
36   2,  2,  g    |    preferibile alla guerra civile? Merlino ragiona come fanno i conservatori.
37   2,  2,  g    |          ripara nel sistema suo.~ ~Merlino teme la guerra civile; ma
38   2,  2,  g    |         vinta e si trova soggetta? Merlino dirà che egli è libertario
39   2,  2,  g    |            la pace e la libertà.~ ~Merlino non è persuaso quando gli
40   2,  2,  g    |            che non sono profeta, e Merlino trova che io rispondo come
41   2,  2,  g    |          voglio imporle a nessuno. Merlino però, il quale si lamenta
42   2,  2,  g    |           del problema sociale. Se Merlino conosce qualche cosa di
43   2,  2,  g(25)|           A tal proposito chiede a Merlino di rispondere "ad una domanda
44   2,  2,  g(25)|           Uniti". In altri termini Merlino cerca di eludere la domanda,
45   4,  4,  d    |            20 anni or sono, a F.S. Merlino, il quale aveva affermato,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License