grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  1,  a    |       economica, si provocava qualche sciopero, s’incitavano gli operai
 2   1,  3,  a    |             addietro, convinto che lo sciopero è impotente, non solo per
 3   1,  3,  a    |          tempi e specialmente dopo lo sciopero del porto di Londra che
 4   1,  3,  a    |               e quasi a confondere lo sciopero con la rivoluzione.~ ~Questa
 5   1,  3,  a    |      parlamentarismo.~ ~Si predica lo sciopero generale e sta benissimo:
 6   1,  3,  a    |             immagina e si dice che lo sciopero generale è la rivoluzione.
 7   1,  3,  a    |           come irrealizzabile un vero sciopero generale nelle condizioni
 8   1,  3,  a    |               molto prima che un tale sciopero possa prodursi. Ma di grandi
 9   1,  3,  a    |             possono presentarsi.~ ~Lo sciopero non deve più essere la guerra
10   2,  3,  c    |               resistenza, “neppure lo sciopero delle arti maggiori nei
11   2,  4,  b    |            seguito per esempio ad uno sciopero generale od un’insurrezione
12   3,  1,  a    |     discussione sul sindacalismo e lo sciopero generale fu certamente,
13   3,  1,  a    |        organizzazione operaia ed allo sciopero generale un’importanza eccessiva
14   3,  1,  a    |             del sindacalismo che è lo sciopero generale. Noi dobbiamo accettare,
15   3,  1,  a    |              e propagare l’idea dello sciopero generale come un mezzo assai
16   3,  1,  a    |            crearci l’illusione che lo sciopero generale potrà rimpiazzare
17   3,  1,  a    |              detto sovente che con lo sciopero gli operai potranno affamare
18   3,  1,  a    |              limitarci a predicare lo sciopero generale come una specie
19   3,  1,  a    |         cominciare la rivoluzione, lo sciopero generale non potrà essere
20   3,  1,  a    | approvvigionamento anche prima che lo sciopero si sia, per  stesso, svolto
21   3,  2,  c    |                  c. L'illusione dello sciopero generale36~ ~ ~ ~Lo “sciopero
22   3,  2,  c    |         sciopero generale36~ ~ ~ ~Lo “sciopero generale” è certamente un’
23   3,  2,  c    |               domando se l’idea dello sciopero generale ha fatto più male
24   3,  2,  c    |           contrario, cioè potrebbe lo sciopero generale essere veramente
25   3,  2,  c    |              fu lanciata l’idea dello sciopero generale, che fu accolta
26   3,  2,  c    |             fu che i più videro nello sciopero generale non un mezzo per
27   3,  2,  c    |              ritengo che l’idea dello sciopero generale ha fatto danno
28   3,  2,  c    |        incaricati di dissiparla.~ ~Lo sciopero generale di protesta, o
29   3,  2,  c    |             Dal che si deduce che uno sciopero generale sia in vista di
30   3,  2,  c(36)|                   Titolo originale Lo sciopero generale, in Umanità Nova,
31   4,  2,  a    |              momento.~ ~ ~ ~Poichè lo sciopero di protesta si è sviluppato
32   4,  2,  a    |            sua bottega. Ora non è più sciopero, è rivoluzione; e bisogna
33   4,  2,  a    |          ordinato la cessazione dello sciopero.~ ~La notizia manca di ogni
34   4,  2,  a    |              ora non si tratta più di sciopero, ma di RIVOLUZIONE.~ ~Il
35   4,  2,  b    |       indignata, ed in molte parti lo sciopero generale di protesta assunse
36   4,  2,  b    |            uno scopo comune, e che lo sciopero generale è ottimo mezzo
37   4,  2,  b    |               non può continuare come sciopero senza stancare la popolazione
38   4,  2,  c    |               negozi si chiusero e lo sciopero generale si trovò attuato
39   4,  2,  c    |            con cenni e con parole. Lo sciopero prendeva ogni giorno più
40   4,  2,  c    |            che non si trattava più di sciopero e che bisognava riorganizzare
41   4,  2,  c    |              agli atti risolutivi. Lo sciopero a tendenza insurrezionale
42   4,  2,  c    |            ordina la cessazione dello sciopero. E così le masse che agivano
43   4,  3,  d    |           tariffe. Si trattava di uno sciopero di nuovo genere. Invece
44   4,  3,  d    |         movimento del caro-viveri, lo sciopero di Torino e del Piemonte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License