Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|           vantaggio personale. La gentepratica”, egoista e pusillanime,
 2   1,  2,  b|         La verità è che v’è molta gente che si chiama anarchica,
 3   1,  2,  c|         cuore e nella mente della gente; di sradicare cioè la fede
 4   1,  2,  d|     rimedi8~ ~ ~ ~Vi è oggi tanta gente varia che si chiama anarchica,
 5   1,  2,  d|       solidarietà di partito, fra gente che poi non apparteneva
 6   1,  2,  d|     attirata in mezzo a noi della gente che in fondo se ne ride
 7   1,  3,  b|      composto sempre dalla stessa gente.~ ~Cercate di organizzare
 8   1,  3,  b|           dallo stesso circolo di gente; e la propaganda da uomo
 9   1,  3,  b|         organizzarci tra noi, tra gente perfettamente convinta e
10   1,  4,  c|    personalità, ma saranno sempre gente che noi abbiamo scelta e
11   1,  4,  c|           oserebbe fare contro la gente che afferma altamente, pubblicamente,
12   2,  1,  a| liberamente combattuta (sic), tra gente armata di tutta la ricchezza
13   2,  1,  a|        dell’impotenza, in mezzo a gente assolutamente refrattaria
14   2,  2,  d|  volontario o imposto.~ ~Ma se la gente non vuole accordarsi? Eh!
15   2,  2,  g|          difendermi? Accorrerà la gente ad aiutarmi? E accorrendo,
16   2,  4,  a|         fu matura, cioè quando la gente si lasciò persuadere ad
17   2,  4,  b|           che si è presentata. La gente è corsa all’urna come sarebbe
18   2,  4,  b|       dobbiamo rallegrarci che la gente cerchi, per una via qualsiasi,
19   4,  1,  b|        nostri nipoti, inducono la gente, sia pure involontariamente,
20   4,  3,  d|           il lavoro subdolo della gente della Confederazione Generale
21   4,  4,  b|           quello di persuadere la gente.~ ~Bisogna che noi richiamiamo
22   4,  4,  c|     continuamente predicando alla gente che bisogna agire, senza
23   4,  5,  d|      politica. Fino a che vi sarà gente che ha e gente che non ha,
24   4,  5,  d|        che vi sarà gente che ha e gente che non ha, quelli che hanno
25   5,  1,  a|        ammette interruzioni, e la gente vuol vivere il giorno della
26   5,  1,  a|          certo in un giorno, e la gente non può restare senza mangiare
27   5,  1,  b|       buone volontà ed indurre la gente a star tranquilla, a sopportare
28   5,  1,  c|        bisogno del consenso della gente, e quindi dobbiamo persuadere
29   5,  1,  d|          non si può convertire la gente tutta in una volta e non
30   5,  1,  d|   anarchia è possibile in mezzo a gente che non è anarchica o lo
31   5,  2,  a|         rivoluzione, obbligare la gente a fare a modo nostro, fino
32   5,  2,  a|        errore di voler educare la gente alla libertà, all’iniziativa
33   5,  2,  a|    potremmo facilmente mettere la gente sulla buona via per mezzo
34   5,  2,  e|          fare un governo e che la gente aspetta da esso, cioè dare
35   5,  3,  a|         ed in fin dei conti se la gente crede necessario un governo
36   5,  3,  d|          dalla paura. E allora la gente calma invocherebbe l’intervento
37   5,  3,  d|      dunque fare?~ ~Persuadere la gente che la sicurezza pubblica,
38   5,  4,  a|     problema, cioè a contentar la gente, se tutti gli uomini avessero
39   5,  4,  b|       possibile per persuadere la gente che il governo è inutile
40   5,  4,  b|           contro la volontà della gente, ma almeno la prepareremo.~ ~ ~ ~
41   5,  4,  e|         tempo di aspettare che la gente, tutta la gente, trovasse
42   5,  4,  e|  aspettare che la gente, tutta la gente, trovasse modo, provando
43   5,  4,  e|        veramente importa è che la gente faccia come vuole, perchè
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License