grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  1,  a    |          il freno ed anelavano il momento di ricominciare la rivoluzione
 2   1,  1,  a    |         circostanze determina il “momento psicologico” in cui un popolo
 3   1,  1,  b    |      scegliere il bersaglio ed il momento e senza curarsi di coordinare
 4   1,  2,  d    |      passivamente all’impulso del momento. Oggi si leveranno il pane
 5   1,  3,  b    |  proletariato?~ ~Ravvediamoci. Il momento è solenne. Noi siam giunti
 6   1,  3,  c    |          quale, massime in questo momento che combatte per la vita
 7   1,  3,  c    |       lasciassimo da parte per il momento la propaganda anarchica
 8   1,  4,  a    |         tiro avanti aspettando il momento in cui potrò spiegare, nel
 9   1,  4,  a    |            e lasciamo che il buon momento passi, senza aver fatto
10   1,  4,  a    |    speciale dell’Italia in questo momento, a me pare che se i repubblicani
11   1,  4,  c    |           si possiede fino a quel momento, e non potrà concepire e
12   2,  1,  a    |    ingenui filosofi credettero un momento, è dimostrata una speranza
13   2,  2,  b    |           soddisfa ai bisogni del momento, conduce più direttamente
14   2,  2,  c    |          non sono le cose di poco momento; ma anche, e specialmente,
15   2,  3,  b    |       essa stessa e fin dal primo momento un’attuazione delle idee
16   3,  2,  c    |           col regime, se fatto in momento propizio, quando governo
17   4,  1,  a    |      incomincia a rinsavire ed il momento sarebbe propizio per raccogliere
18   4,  2,  a    |      sicuramente e presto.~ ~È il momento di mettere in opera tutta
19   4,  2,  a    |                  La necessità del momento.~ ~ ~ ~Poichè lo sciopero
20   4,  2,  c    | Certamente noi si sarebbe in quel momento attuata l’anarchia e nemmeno
21   4,  3,  b    |   alloggiare il meglio che per il momento si potesse, tutti i più
22   4,  3,  d    |       operai pensarono che era il momento di impossessarsi definitivamente
23   4,  3,  d    |         le fabbriche, proprio nel momento in cui maggiori erano le
24   4,  4,  b(49)| riproducono qui alcune parti, dal momento in cui le altre sarebbero
25   4,  5,  c    |           ligio ai dominatori del momento).~ ~“Soltanto dopo la espropriazione
26   4,  5,  c    |      della ricchezza, superato il momento critico dell’ira popolare,
27   4,  6,  a    |       anarchici e quando venne il momento di agire si sfasciò miseramente.~ ~
28   4,  6,  b    |         loro di fare.~ ~In questo momento, come in tutti i periodi
29   4,  6,  b    |           risponda ai bisogni del momento. Non si aspetti l’iniziativa
30   4,  6,  b    |       valga. Siamo, è vero, in un momento di depressione. Ma oggi
31   4,  6,  f    |       quando credessimo giunto il momento di una più fattiva azione…
32   4,  6,  h    |     poliziotti non mi lasciano un momento; la corrispondenza è censurata;
33   5,  1,  a    |        maggiormente interessa nel momento attuale, così gravido di
34   5,  1,  b    |      Poichè in questo transitorio momento la trionfante reazione c’
35   5,  1,  b    |          coi voti e coll’opera il momento di agire e di attuare.~ ~
36   5,  2,  d    |    obbligare i padroni (se per il momento non si poteva abolirli)
37   5,  3,  a    |       birbone di lasciarci per un momento la libertà che noi reclamiamo,
38   5,  3,  b    |           anarchici possono da un momento all’altro esser chiamati
39   5,  3,  e    |           è possibile, in un dato momento, di quella nostra aspirazione
40   5,  3,  d    |         abbattere da soli; ma dal momento che un partito va al potere
41   5,  4,  b(78)|       originale Gli anarchici nel momento attuale, in "Vogliamo",
42   5,  4,  e    |    passioni e dagli interessi del momento.~ ~Da parte mia, credo che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License