Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|          resistenza operaia, sia pure a tendenze radicali, come
 2   1,  1,  a|          avremmo voluto, portava pure i suoi frutti: il numero
 3   1,  2,  b|   semenza dei borghesi e bisogna pure ammazzarli tutti”?~ ~Come
 4   1,  2,  b|   lettera a qualche amico fatelo pure; ma però, appunto perchè
 5   1,  2,  d|         loro dominio, si trovano pure, e ne sono in realtà la
 6   1,  2,  e|       denaro corrompe e corrompe pure la necessità di nascondere
 7   1,  3,  a|      altrettanto corruttrice, ma pure fallace e addormentatrice
 8   1,  3,  c|    organizzazione operaia è essa pure limitata dalle ragioni stesse
 9   1,  3,  c|         i governati. Ma sappiamo pure che più un governo è debole,
10   2,  1,  a|      qualche cosa?~ ~Ma mettiamo pure che nessuno si corrompa,
11   2,  1,  b|      braccia dei borghesi, aveva pure il torto grandissimo di
12   2,  2,  a|    ferrovia si vuol fare bisogna pure scegliere fra le opinioni
13   2,  2,  c|   sfruttatori ed i birri.~ ~Così pure noi siamo d’accordo col
14   2,  2,  e|       vantaggi; ma ne conosciamo pure i danni ed i pericoli. La
15   2,  2,  e|       classe speciale. Si divida pure il lavoro fino a che si
16   2,  3,  a|      Insomma sembrerebbe che voi pure tendete a seguire in questo
17   2,  4,  a|          politica ufficiale, sia pure come oppositore. Ed allora
18   2,  4,  a|         volentieri: e conveniamo pure che vi possono essere delle
19   3,  1,  b|        vista il fine. Ma occorre pure di non trascurare, nella
20   3,  3,  a|          e vorranno imporre, sia pure colle migliori intenzioni
21   4,  1,  b|          parola rivoluzione essa pure, secondo che meglio torna
22   4,  1,  b|           inducono la gente, sia pure involontariamente, a cercar
23   4,  2,  c|          esperimentazione, e sia pure di lotte civili, in capo
24   4,  3,  b|  benessere e di sicurezza e così pure tutti i mezzi adoperati
25   4,  3,  b|          degli uomini.~ ~Vengano pure le riforme se possono venire.
26   4,  4,  e|        della massa, così credono pure che dopo la rivoluzione
27   4,  5,  b|         La dittatura, s’intitoli pure dittatura del proletariato,
28   4,  5,  c|       ambiziosi.~ ~Ma supponiamo pure che i nuovi governanti,
29   4,  5,  d|        criteri di giustizia, sia pure relativa, la nuova vita
30   4,  6,  a|        iniziativa dell’azione; e pure bisognava fare il possibile
31   4,  6,  b|    vogliamo qualificare continui pure a svisare e calunniare i
32   4,  6,  g| lasciando da parte la questione, pure importantissima, del modo
33   5,  1,  a|    sicuri della acquiescenza sia pure passiva, della maggioranza,
34   5,  1,  d|        siamo tutti, e tutti, sia pure in modi diversi, dobbiamo
35   5,  2,  a|         e l’idea di coercizione, pure a rifletterci bene non v’
36   5,  2,  a|     governo ci vuol restare, sia pure col sincero proposito di
37   5,  2,  e|     degli altri.~ ~Ma supponiamo pure che riuscissimo ad impadronirci
38   5,  3,  a|  riconosciamo il governo bisogna pure che troviamo un modo di
39   5,  4,  b|       degli interessati.~ ~Leggo pure: “Creeremo un regime che
40   5,  4,  b|     assistenza che compiono, sia pure in modo insufficiente e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License