grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  1,  a    |  posteriori al periodo di cui si tratta in questo libro, e non è
 2   1,  2,  a    |     quelli che lo amassero.~ ~Si tratta a dunque, sempre, in tutti
 3   1,  2,  c    |        vivo, più vero, quando si tratta di un minatore schiacciato
 4   1,  2,  c    |       Cinesi; il governo inglese tratta da ribelli i Boeri che rifiutano
 5   1,  2,  c    | vorrebbero far credere quando si tratta di stabilire le responsabilità.
 6   1,  3,  a(10)|      Parigi, 10 ottobre 1890. Si tratta di una lettera assai più
 7   1,  4,  c    |         allo scopo. Ma quando si tratta di organizzazioni volontarie,
 8   2,  1,  a    |          ed indipendenza, che si tratta appunto di rendere possibile
 9   2,  2,  a    |          nello scritto di cui si tratta. Ma Merlino, riportando
10   2,  2,  a    |         E poichè di scegliere si tratta è meglio che siano contenti
11   2,  2,  b    |       questione è tutt’altra. Si tratta di cercare qual’è il mezzo
12   2,  3,  b    |         di evoluzione, poichè si tratta di propositi e convinzioni
13   2,  4,  a    |        uguali.~ ~Generalmente si tratta di un’illusione; le elezioni,
14   2,  4,  b    |      Cortes Costituentes. Qui si tratta veramente di un corpo legislativo
15   3,  2,  a    |        di loro – ed è vero se si tratta dell’interesse di abolire
16   3,  3,  a    |         quotidiane quando non si tratta di fare la rivoluzione,
17   4,  1,  b    |     fatto (colla forza quando si tratta di istituzioni che colla
18   4,  2,  a    |     ancora una volta, ora non si tratta più di sciopero, ma di RIVOLUZIONE.~ ~
19   4,  3,  c    |         propaganda.~ ~Ora non si tratta più d’insorgere per far
20   4,  4,  b    |     considerato isolatamente. Si tratta di cambiare il modo di vivere
21   4,  4,  c    |         antiorganizzatori”; e si tratta più che altro di questioni
22   4,  4,  d    |     propagate ed anche perchè si tratta di un lavoro tanto sostanzioso
23   4,  4,  d    |         cosa di meglio.~ ~Non si tratta di prescrivere la linea
24   4,  4,  d    |         che sapremmo far noi. Si tratta di quello che dobbiamo e
25   4,  5,  a    |         della cosa. In realtà si tratta della dittatura di un partito,
26   4,  5,  d    |      interessi.~ ~E questo se si tratta del terrore popolare esercitato
27   4,  6,  f    |         forza negativa quando si tratta di sostituire all’oppressione
28   5,  1,  a    |        pronti ad agire quando si tratta di abbattere o di indebolire
29   5,  1,  a    |     esistenti? Certamente, se si tratta d’istituzioni repressive,
30   5,  1,  a    |       abolire. E sta bene, se si tratta di una società anarchica,
31   5,  1,  c    |         sempre di riforme che si tratta, e la differenza essenziale
32   5,  1,  d    |       sempre un argomento che si tratta male in presenza del nemico.
33   5,  2,  b    |  insurrezione vittoriosa. Non si tratta, dicevamo, di giungere un
34   5,  3,  b    |     dunque di “revisione” che si tratta, ma di sviluppo delle idee
35   5,  3,  e    |          sia meno male.~ ~Non si tratta d’imporre niente ai nepoti.
36   5,  4,  a    |         retoricapoichè non si tratta che di retorica – che voleva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License