grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  2,  b    |             morte d’una serva o di un operaio, perchè “i domestici sono
 2   1,  2,  b(5) |              e Merlino”, in Movimento operaio e socialista, XVII (1971),
 3   1,  4,  d    | trasformazione sociale è il movimento operaio (movimento sindacale), e
 4   1,  4,  d    |               molti, che il movimento operaio possa e debba da se stesso,
 5   1,  4,  d    |               basi un vasto movimento operaio), se manca il fermento,
 6   2,  1,  a    |              i problemi del movimento operaio.~ ~ ~ ~Il socialismo fin
 7   2,  1,  a    |            parlamentare corrompe, e l’operaio ed il rivoluzionario cessano
 8   2,  3,  a    |             allontanati dal movimento operaio e di aver cessato così a
 9   2,  3,  a    |            monopolizzare il movimento operaio, e a volgere tutte le agitazioni
10   2,  3,  a    |             forza reale nel movimento operaio, i socialisti avranno il
11   2,  3,  c    |               cerchiamo nel movimento operaio la base della nostra forza
12   2,  3,  c    |              occupavano del movimento operaio più di quello che facessimo
13   2,  3,  c    |               ad evirare il movimento operaio e l’ostacolava precisamente
14   3            |              anarchici e il movimento operaio~ ~ ~ ~
15   3,  1,  a    |          degli anarchici al movimento operaio, e non ho bisogno d’insistere
16   3,  1,  a    |           degenerazione del movimento operaio allorchè esso si è appartato
17   3,  1,  a    |          completa della società che l’operaio può sentirsi solidale con
18   3,  1,  a    |               sentirsi solidale con l’operaio, l’oppresso solidale con
19   3,  1,  a    |              soffrire seriamente.~ ~L’operaio, che nulla possiede, non
20   3,  1,  b    |     partigiani convinti del movimento operaio, o sindacale che voglia
21   3,  1,  b    |              fatto solo del sindacato operaio una virtù speciale che deve
22   3,  1,  b    |             parte attiva al movimento operaio, favorire e promuovere la
23   3,  1,  b    |                nel seno del movimento operaio di una classe di funzionari
24   3,  2        |              E PROBLEMI DEL MOVIMENTO OPERAIO~ ~ ~ ~
25   3,  2,  a    |               anarchici nel movimento operaio33~ ~ ~ ~Lasciando da parte
26   3,  2,  a    |   emancipazione umana.~ ~Il movimento operaio è ormai uno dei fattori
27   3,  2,  a    |          largo sviluppo del movimento operaio. Noi non vogliamo governare
28   3,  2,  b    |            Per  stesso il movimento operaio, mirando alla protezione
29   3,  2,  b    |               utili, coll’azionariato operaio, ecc, a danno della grande
30   3,  3,  a    |              importanza del movimento operaio e la necessità per gli anarchici
31   3,  3,  a(37)|               anarchici nel movimento operaio (Rapporto al Congresso Anarchico
32   4,  1,  b    |               altro lato il movimento operaio, a misura che si allarga
33   4,  3,  b    |             intelligenti per legare l’operaio alla fabbrica con premi,
34   4,  3,  d    |               la truffa del controllo operaio ed indurre gli operai a
35   4,  4,  c    |            ridotto il vasto movimento operaio, che travaglia il mondo,
36   5,  2,  d    |              rivoluzione economica) l’operaio della città catalana resta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License