IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buttar 1 buttata 2 buttate 1 c' 36 c. 13 c.p.c. 1 caccia 3 | Frequenza [« »] 37 punto 37 sue 36 agire 36 c' 36 cercare 36 difesa 36 mano | Errico Malatesta Rivoluzione e lotta quotidiana Concordanze c' |
Parte, Cap., §
1 1, 1, b| essere d’accordo, e quasi non c’era volta che c’incontravamo 2 1, 1, b| quasi non c’era volta che c’incontravamo senza che nascessero 3 1, 2, a| farne versare alcuna. Ma c’è forza lottare nel mondo 4 1, 2, c| ricerca delle responsabilità c’interessa mediocremente.~ ~ 5 1, 2, c| rivoluzionaria?~ ~In Italia c’impediscono di parlare, di 6 1, 2, d| Ma disgraziatamente c’è negli uomini una tendenza 7 1, 4, a| notizie mi persuaderanno che c’è da fare, vado subito.~ ~ 8 1, 4, a| delle circostanze? Forse c’è un po’ dell’uno e un po’ 9 2, 1, a| là dove era richiesto, o c’entrerebbero per sputare 10 2, 1, a| deputati. Del resto non c’è da meravigliarsene.~ ~Voi 11 2, 1, b| democratici, repubblicani dove c’è la repubblica, monarchici 12 2, 1, b| repubblica, monarchici dove c’è la monarchia, di cui tutto 13 2, 2, a| necessità realmente non c’è. Ed in questo consiste 14 4, 2, c| ad uscire. Ma alla porta c’era la polizia che intimava 15 4, 3, a| oramai oziose. La rivoluzione c’è e cammina verso la sua 16 4, 3, b| nulla o fanno quando non c’è più bisogno dell’opera 17 4, 4, b| non la pensano come noi c’impediscano di attuare la 18 4, 4, b| materiali disgraziatissime; e c’inganneremo pensando che 19 4, 4, d| esperienze nostre e faranno, c’è da sperarlo, molto meglio 20 4, 4, e| che non è anarchico non c’è più anarchismo individualista 21 4, 5, a| proletariato naturalmente c’entra come c’entra il popolo 22 4, 5, a| naturalmente c’entra come c’entra il popolo nei regimi 23 4, 5, b| è disposto ad ubbidire, c’è sempre pericolo che ubbidisca 24 4, 5, d| classi dominanti, che non c’è da meravigliarsi se in 25 4, 6, e| interventi provvidenziali. C’è una via, o piuttosto ci 26 5, 1, a| fronte a situazioni tali che c’impongano di agire subito 27 5, 1, b| momento la trionfante reazione c’impedisce di fare molto per 28 5, 1, b| acquistare quante più cognizioni c’è possibile.~ ~Ma se dobbiamo 29 5, 2, a| che ci discrediterebbe e c’impedirebbe per molto tempo 30 5, 2, e| noi sappiamo come loro che c’è tante idee da rivedere, 31 5, 2, e| campo della lotta è immenso; c’è posto per tutte le buone 32 5, 2, d| fra tutti il lavoro che c’è), e pagare salari sufficienti 33 5, 2, d| stata sciupata! Ma forse c’è ancora da sperare.~ ~Sono 34 5, 3, d| Cercherò di spiegarmi meglio.~ ~C’è, per esempio, il compagno 35 5, 4, a| produzione. Quando la roba non c’è, è vano cercare il miglior 36 5, 4, b| impedirono la rivoluzione quando c’era la possibilità di farla.