Parte, Cap., §

 1   1,  4,  a|          i repubblicani volessero agire, noi non potremmo far di
 2   1,  4,  c|         isolati, agendo o volendo agire ciascun per conto suo senza
 3   1,  4,  c|          i suoi mezzi di azione e agire come se scienza ed arte
 4   2,  2,  a|           la pena di dividersi ed agire ogni frazione a modo suo,
 5   2,  3,  c|          abituare i lavoratori ad agire di concerto e dar loro coscienza
 6   3,  1,  b|          spronare i lavoratori ad agire da loro stessi senza bisogno
 7   3,  2,  a|      piano più organico per poter agire con maggiore efficacia sul
 8   3,  2,  a|         Ma come fare? Se si vuole agire bisogna correre i rischi
 9   3,  2,  a|          in rapporti regolari per agire d’accordo.~ ~ ~ ~
10   4,  1,  b|           minoranze il diritto di agire) le condizioni ambientali,
11   4,  2,  a|           E dappertutto si vedono agire in bella concordia repubblicani,
12   4,  3,  c|       impotenti e non riescono ad agire che sopra quel numero d’
13   4,  3,  c|           quando pretende che per agire bisogna aspettare di avere
14   4,  3,  d|           è con noi e disposta ad agire; ma poi nel più bello si
15   4,  4,  b|           l’ambiente attuale, per agire sugli uomini e sviluppare
16   4,  4,  c| predicando alla gente che bisogna agire, senza aspettare ordini
17   4,  4,  e| consistere “non nell’aspettare ad agire, muoversi, organizzarsi,
18   4,  6,  a|        quando venne il momento di agire si sfasciò miseramente.~ ~
19   4,  6,  b|       agli altri ed aspettare per agire di essere in grado di farlo
20   4,  6,  b|    disposti a secondare chi vuole agire, anche se questo implica
21   4,  6,  b|        buon senso negherà che per agire con efficacia bisogna intendersi,
22   4,  6,  e|      trovarci meglio preparati ad agire con risultati migliori quando
23   4,  6,  f|         dei liberatori e dobbiamo agire come tali per mezzo della
24   5,  1,  a|           tali che c’impongano di agire subito e senza esitazione
25   5,  1,  a|     perciò siamo sempre pronti ad agire quando si tratta di abbattere
26   5,  1,  a|          noi non potremmo più che agire mediante la propaganda e
27   5,  1,  b|     dobbiamo metterci in grado di agire nel suo seno colla più grande
28   5,  1,  b|          coll’opera il momento di agire e di attuare.~ ~Io mettevo
29   5,  1,  b|     dobbiamo restare anarchici ed agire come anarchici, prima, durante
30   5,  1,  d|     nostri.~ ~Bisognerebbe dunque agire di conserva con tutte le
31   5,  2,  a|       arrivare all’anarchia vuole agire come agiscono i governi,
32   5,  2,  b|  necessario.~ ~Restare anarchici, agire da anarchici in tutte le
33   5,  2,  b|  soprattutto spingere le masse ad agire senza aspettare ordini dall’
34   5,  4,  a|         Se gli anarchici vogliono agire efficacemente fra la concorrenza
35   5,  4,  b|           o no, ci proporremmo di agire come un governo che in nome
36   5,  4,  e|         apparenze del comando, ed agire colla parola e con l’esempio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License