grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  1,  a    |      Italia socialista, anarchica, rivoluzionaria, e per conseguenza antiparlamentare.
 2   1,  1,  b    |            dissoluzione e l’azione rivoluzionaria non serviva che ad affrettarne
 3   1,  2,  b    |            e dell’azione veramente rivoluzionaria.~ ~Voi saprete interpretare
 4   1,  2,  c    |    organizzazione, di preparazione rivoluzionaria?~ ~In Italia c’impediscono
 5   1,  3,  a    |                      a. La tattica rivoluzionaria10~ ~ ~ ~Noi dobbiamo mescolarci
 6   1,  3,  a    |        avuta una chiara concezione rivoluzionaria e non ne avessero temuto
 7   2,  1,  a    |          una forza nuova: l’azione rivoluzionaria…~ ~Non ritorneremo sulla
 8   2,  1,  b    |         apertamente, la propaganda rivoluzionaria, che cosa restava loro se
 9   2,  1,  b    |            propaganda socialista e rivoluzionaria e gettare il partito nelle
10   2,  2,  b    |           forze della preparazione rivoluzionaria; votano quando non hanno
11   2,  4,  a    | antiparlamentare: e la letteratura rivoluzionaria francese dei primi dieci
12   3,  1,  b    |           propaganda e dell’azione rivoluzionaria. Vogliamo che i sindacati
13   3,  2,  a    |          un tradimento della causa rivoluzionaria, o più generalmente, della
14   3,  2,  b    |           propaganda, o tradizione rivoluzionaria~ ~ ~ ~
15   3,  3        |           DI LOTTA E DI EDUCAZIONE RIVOLUZIONARIA E COME NUCLEO FUTURO DI
16   4,  1,  a    |           e a menomare la capacità rivoluzionaria nostra.~ ~Questa necessità
17   4,  2,  a(41)|           porsi su una piattaforma rivoluzionaria insieme con gli anarchici,
18   4,  2,  c    |           anarchici e con la parte rivoluzionaria dei socialisti.~ ~Si stava
19   4,  3,  a    |                      a. L’alleanza rivoluzionaria44~ ~ ~ ~Il nostro A.F. lamentava
20   4,  3,  b    |            la transitoria violenza rivoluzionaria è il solo mezzo per metter
21   4,  3,  d    |       proletaria fremeva di febbre rivoluzionaria, e presto la cosa cambiò
22   4,  3,  d    |      cavare da una data situazione rivoluzionaria tutto il maggior frutto
23   4,  5,  c    |            opera di un’avanguardia rivoluzionaria (questa è la rivoluzione
24   4,  5,  c    |    potrebbe istituire la dittatura rivoluzionaria se prima il popolo non avesse
25   4,  6,  a    |          soprattutto nella volontà rivoluzionaria dei dirigenti socialisti,
26   4,  6,  b    |          nostre idee nella pratica rivoluzionaria, negare il nostro concorso
27   4,  6,  f    |            credono nella efficacia rivoluzionaria, liberatrice della repressione
28   4,  6,  h    |        sulle possibilità di azione rivoluzionaria, ed avranno necessariamente
29   5,  1,  b    |            per l’opera dell’azione rivoluzionaria di minoranze coscienti.
30   5,  1,  b    |   affermazione può sembrare molto “rivoluzionaria”, molto “anarchica”; ma
31   5,  3,  e    |         pericolo dell'interruzione rivoluzionaria75~ ~ ~ ~A proposito della
32   5,  4,  b    |             e che l’organizzazione rivoluzionaria dei lavoratori, utile e
33   5,  4,  b    |          se non sbocca nell’azione rivoluzionaria, o il governo la strozza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License