Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|            Forse sarebbe stata la verità più completa il dire che
 2   1,  1,  b|        lui.~ ~Ma, in omaggio alla verità e nell’interesse superiore
 3   1,  1,  b|           ed abbracciare tutta la verità. Si sarebbe dovuto quindi
 4   1,  1,  b|         era troppo convinto della verità del suo sistema per rinunziarvi,
 5   1,  1,  b|           sistema e facendone una verità scientifica.~ ~Egli si confermava
 6   1,  1,  b|           sarebbe più vicini alla verità dicendo che l’anarchia è
 7   1,  2,  b|       varco a nuovi tiranni.~ ~La verità è che v’è molta gente che
 8   1,  2,  d|           per l’espressione della verità. Dimenticano che nella morale
 9   1,  4,  b| discussione ed alla ricerca della verità subentra il puntiglio di
10   1,  4,  b|        riprova sperimentali della verità o meno di quelle premesse.~ ~
11   1,  4,  c|        che quello di ricercare la verità: essi vogliono conoscere,
12   1,  4,  c|  trascendentali gli amatori della verità assoluta e del progresso
13   2,  1,  a|      esseri umani. Partendo dalla verità fondamentale che l’evoluzione
14   2,  1,  a|        propaganda indefessa delle verità scoperte dal socialismo,
15   2,  2,  b|         cerca e vuol propagare la verità...~ ~ ~
16   2,  2,  f|        perchè crediamo che sia la verità, e non per altra ragione.
17   2,  3,  b|          strane e recondite delle verità che espresse in linguaggio
18   2,  3,  c|    sostenere che, in omaggio alla verità ed alla logica, quell’evoluzione
19   2,  3,  c|      conforme alla logica ed alla verità ed ha fede (cioè forte speranza)
20   2,  3,  c|    terreno e vedere se davvero la verità sta dalla parte sua e la
21   2,  3,  c|        Critica trovava che questa verità astratta non è poi vera
22   2,  3,  c|  certamente onore allo spirito di verità, che pur d’ordinario distingue,
23   3,  1,  a|         contro il patronato.~ ~La verità è, secondo me, ben differente.
24   4,  3,  c|           Non equivochiamo. È una verità assiomatica, lapalissiana,
25   4,  3,  c|   sufficienti per farla. Ma è una verità storica che le forze che
26   4,  4,  b|  religiosa e pseudoscientifica la verità. Dunque:~ ~1) Abolizione
27   4,  5,  a|       alla pratica.~ ~Ma forse la verità è semplicemente questa:
28   4,  5,  b|  fondamentale dell’anarchismo, la verità è che i socialisti sono
29   4,  5,  d|         convinti di possedere “la verità” e di avere la missione
30   4,  6,  f| propaganda dei bolscevichi. Ma la verità è proprio l’opposto; il
31   5,  1,  b|         monarchico-borghese?~ ~La verità è che la rivoluzione sarà
32   5,  4,  e|      vecchi regimi autoritari. La verità sta nel mezzo.~ ~È assurdo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License