Parte, Cap., §

 1   1,  3,  a|            influenza, forza e spirito d’iniziativa per trascinare i lavoratori
 2   1,  4,  a|                e dobbiamo aspettare o l’iniziativa di altri partiti o il concorso
 3   1,  4,  c|             viola la libertà, inceppa l’iniziativa. A noi sembra che quello
 4   1,  4,  c|           libertà e rende impossibile l’iniziativa è l’isolamento che rende
 5   1,  4,  c|              attività, la sua potenza d’iniziativa.~ ~Certamente, organizzazione
 6   1,  4,  d|               coscienza e la capacità d’iniziativa dei loro membri, e siano
 7   1,  4,  e|               inceppare il pensiero e l’iniziativa dei singoli, e solo per
 8   2,  1,  a|    universalizzazione del potere e dell’iniziativa, si confonde colla totalità
 9   2,  1,  b|               in mano altrui la propria iniziativa e la propria forza, poteva
10   2,  3,  b|            tardi in mezzo a noi sorse l’iniziativa della candidatura Cipriani
11   3,  2,  a|             autonomia ed ogni spirito d’iniziativa e col pretesto della disciplina
12   3,  2,  a|       organizzazioni operaie, sorte per iniziativa di pochi generosi con largo
13   3,  2,  c|                borghesia non prendono l’iniziativa della violenza.~ ~Dal che
14   3,  3,  a|                  E spesso è stato per l’iniziativa di compagni nostri che si
15   3,  3,  a|            numero d’individui capaci di iniziativa e di opere pratiche, nell’
16   3,  3,  b|              decentramento la libertà d’iniziativa, nel quadro comune della
17   4,  3,  a|       poliziesca apparsa nel giornale L’iniziativa, e ancora una volta mostravamo
18   4,  3,  b|          coscienza e maggiore spirito d’iniziativa, pigliasse possesso di tutti
19   4,  4,  c|        accentrato, che nega e soffoca l’iniziativa dei singoli. E chi dice
20   4,  5,  d|          costruì per libera e spontanea iniziativa i suoi sovieti (che furono
21   4,  5,  d|                 paese e sopprimere ogni iniziativa, ogni movimento che sorgesse
22   4,  6,  a|            successo, prendere da soli l’iniziativa dell’azione; e pure bisognava
23   4,  6,  b|               momento. Non si aspetti l’iniziativa degli altri: che ciascuno
24   4,  6,  g|          negazione della libertà e dell’iniziativa, e quindi non può dare quell’
25   4,  6,  g| incoscientemente, anarchici, per libera iniziativa di individui e di aggruppamenti
26   5,  1,  d|               che vogliono ostacolare l’iniziativa popolare ed imporre il loro
27   5,  2,  a|                 gente alla libertà, all’iniziativa ed alla fiducia in se stessa
28   5,  2,  a|             innanzi tutto a soffocare l’iniziativa popolare e ad assicurare
29   5,  4,  e|     intelligenza e sulla sua capacità d’iniziativa.~ ~L’uomo ordinario, “l’
30   5,  4,  e|                buona volontà, capaci di iniziativa e di decisione. Ed è in
31   5,  4,  e|             uomini d’oggi per la libera iniziativa di tutti e di ciascuno.
32   5,  4,  e|                nelle masse lo spirito d’iniziativa e l’abitudine di fare da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License