Parte, Cap., §

 1   1,  3,  c|        equivalgono e che tutti i governi hanno un’eguale tendenza
 2   2,  1,  a|          stato di cose, stanno i governi con tutta la forza degli
 3   2,  1,  a|        la borghesia e per essa i governi non concedono il voto che
 4   2,  1,  b|          proprietà individuale e governi, miseria e schiavitù.~ ~ ~ ~
 5   2,  2,  b| rifiutarci a riconoscere i nuovi governi che tenteranno d’impiantarsi,
 6   2,  3,  b|  beniamini della borghesia e dei governi di tutti i paesi”), il dire
 7   3,  3,  b|         attuale o potenziale dei governi...~ ~Ora, come fare a mantenere
 8   4,  1,  a|        sfidare in tutti i modi i governi ed i padroni. Ma intanto
 9   4,  1,  b|       alla costituzione di nuovi governi, di nuovi organismi autoritari
10   4,  3,  a| risolutiva. Che non lo veggano i governi e le classi privilegiate (
11   4,  4,  b|           ed impedendo che nuovi governi vengano ad imporre la loro
12   4,  4,  c|         basavano sulla bontà dei governi e dei padroni.  credo
13   4,  4,  e|      nuove forme d’autorità e di governi. Ma d’altra parte non ci
14   4,  4,  e|     diventerebbe il peggiore dei governi.~ ~E perciò noi restiamo
15   4,  5,  d|          nella natura di tutti i governi, volle assorbire nelle sue
16   4,  5,  d|         di farsi riconoscere dai governi borghesi, di entrare con
17   4,  5,  d|      attacchi che verrebbero dai governi esteri, se il proletariato
18   4,  5,  d|          le infamie commesse dai governi e dai signori, sono tanti
19   4,  6,  g|   faticosamente costituendosi. I governi, autocratici o democratici,
20   5,  1,  a|       per mancanza di forza, che governi esistano e si costituiscano,
21   5,  1,  a|         sforzeremo perchè questi governi restino o diventino più
22   5,  1,  a|       che si costituiscano nuovi governi e nuove forze repressive,
23   5,  1,  b|        abbattere la violenza dei governi e dei privilegiati; ma la
24   5,  2,  a|      vuole agire come agiscono i governi, vuole insomma essere governo.~ ~
25   5,  2,  b|         han fatto sempre tutti i governi.~ ~ ~ ~
26   5,  2,  e|         governo aspetta che esso governi, cioè che emani ordini e
27   5,  2,  e|     accetta un altro governo che governi davvero.~ ~Mi pare che Pardaillan
28   5,  2,  d|      quello che stanno facendo i governi di Madrid e di Barcellona,
29   5,  3,  b|         sviluppata per opera dei governi, può essere tutto quello
30   5,  3,  e|    quello che han fatto sempre i governi, cioè farà pagare alla massa
31   5,  4,  e|          il costituirsi di nuovi governi e nuovi privilegi, trascurando
32   5,  4,  e|         credere che, abbattuti i governi ed espropriati i capitalisti, “
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License