Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|          movimento a larga base, veramente popolare, causa dei pregiudizi
 2   1,  1,  a|          politicamente attiva.~ ~Veramente si sapeva poco quello che
 3   1,  1,  a|       compatibile con una morale veramente umana, e molti internazionalisti
 4   1,  1,  a|         ch’essa si sarebbe fatta veramente a vantaggio di tutti e non
 5   1,  2,  b|       fra le masse e dell’azione veramente rivoluzionaria.~ ~Voi saprete
 6   1,  2,  c|        un re ed una regina?...~ ~Veramente, noi troviamo il caso più
 7   1,  4,  b|          e negassero questa.~ ~E veramente l’ipnotizzazione arrivò
 8   1,  4,  b|      punto da far sostenere cose veramente incredibili.~ ~Si combatte
 9   1,  4,  c|        noi sembra che quello che veramente leva la libertà e rende
10   1,  4,  c|      stessa organizzazione hanno veramente lo stesso scopo e sono partigiani
11   1,  4,  d|       non potendo esso diventare veramente uomo e soddisfare i suoi
12   2,  2,  a|      nell’equivoco quello che io veramente intendevo.~ ~Ecco: v’erano
13   2,  3,  a|     occasione di far di più; che veramente in Italia non sono le occasioni
14   2,  3,  a|        progredire a grandi passi veramente non si può dire ancora.
15   2,  3,  c|   servirsi soltanto di leggi: io veramente il soltanto non ce l’avevo
16   2,  4,  a|          e della borghesia.~ ~Ma veramente i francesi non hanno bisogno
17   2,  4,  b|      Costituentes. Qui si tratta veramente di un corpo legislativo
18   3,  1,  b|     ricchezza sociale e divenire veramente liberi. Se no, no.~ ~Ma
19   3,  2,  c|         sciopero generale essere veramente un mezzo efficace di trasformazione
20   3,  3,  a|     perchè la rivoluzione riesca veramente emancipatrice stanno nel
21   3,  3,  a| organizzato e vissuto con metodi veramente libertari.~ ~ ~ ~
22   3,  3,  b|       possano godere di una vita veramente umana.~ ~
23   4,  3,  a|          rivoluzione, per essere veramente emancipatrice non deve essere
24   4,  4,  b|         produrre e vivere, siano veramente indipendenti e possano associarsi
25   4,  5,  c|     della dittatura quale essa è veramente, cioè il governo assoluto
26   5,  1,  a|           che è la questione che veramente si discuteva a Bienne.~ ~
27   5,  1,  d|       forze insorte?~ ~Qui entra veramente in campo il gradualismo.~ ~
28   5,  2,  d|    pericoloso attaccare.~ ~Trovo veramente troppo esageratamente ottimista
29   5,  4,  e|        rivoluzione, per riuscire veramente emancipatrice, dovrà svolgersi
30   5,  4,  e|        libertà di tutti. Ciò che veramente importa è che la gente faccia
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License