grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  1,  a    |       propaganda, ed un giorno, a tempi più maturi (chi può giudicare
 2   1,  1,  a    |          prima del fatto quando i tempi sono maturi, cioè quando
 3   1,  1,  b    |   profitto, e che forse nei primi tempi della rivoluzione bisognerebbe
 4   1,  2,  b    |           Ed il popolo dei nostri tempi, come quello dei tempi passati,
 5   1,  2,  b    |     nostri tempi, come quello dei tempi passati, si lascia ancora
 6   1,  2,  e    |          guerra9~ ~ ~ ~In tutti i tempi gli eserciti belligeranti
 7   1,  3,  a    |         scioperi di questi ultimi tempi e specialmente dopo lo sciopero
 8   2,  2,  g    |     Anarchia, specie nei primi mi tempi sarà l’Arcadia o l’Eldorado.
 9   2,  3,  b    |         accorgersi come nei primi tempi del movimento un forte residuo
10   3,  2,  c    | sciopero-generalisti.~ ~Nei primi tempi del movimento socialista,
11   3,  2,  c    |         specialmente in Italia ai tempi della prima Internazionale,
12   3,  2,  c    |     generalità, perchè insomma “i tempi non erano maturi”.~ ~Ma
13   3,  2,  c    |         portare i suoi frutti; “i tempi maturavano”, in parte per
14   3,  3,  a    |           in linea generale ed in tempi calmi è meglio evitarlo.
15   4,  1,  a    |    intuita ed affermata nei primi tempi della propaganda e dell’
16   4,  1,  b    |           prudenza di rimandare a tempi lontanissimi (a tempi maturi,
17   4,  1,  b    |           a tempi lontanissimi (a tempi maturi, come dicono) l’attuazione
18   4,  3,  c    |       abbiamo fatto realmente, in tempi oramai remoti dei minuscoli
19   4,  4,  b(49)|       nonostante il mutamento dei tempi e delle condizioni obiettive
20   4,  4,  e    | rivoluzione verrà da , quando i tempi saranno maturi, per opera
21   4,  6,  e    |              In alto i cuori.~ ~I tempi sono tristi, e dalle parole
22   4,  6,  g    |       essi avrebbero potuto, se i tempi fossero stati propizi, fondare
23   5,  1,  c    |          inerti, aspettando che i tempi maturino da loro?~ ~E anche
24   5,  1,  d    |         ed intensamente, perchè i tempi sono “dinamici” ed occorre
25   5,  2,  d    |        profittare di questi primi tempi di debolezza e di disorganizzazione
26   5,  2,  d    |         avvenuto in questi ultimi tempi. Peccato! quale situazione
27   5,  2,  d    |       come quelli che si fanno in tempi tranquilli. Quello era il
28   5,  3,  b    |       trasformazioni.~ ~Ma oggi i tempi sono più maturi, le circostanze
29   5,  4,  a    | attenzione di prima si è perchè i tempi sono più maturi, in quanto
30   5,  4,  a    |      Ancora. Noi non siamo più in tempi ed in paesi in cui bastava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License