grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  1,  a    |           non erano vane e la nostra tattica non era sbagliata.~ ~In
 2   1,  1,  a    |           tutto il loro passato, una tattica che prometteva una relativa
 3   1,  3,  a    |                                a. La tattica rivoluzionaria10~ ~ ~ ~Noi
 4   1,  3,  b    |             fierezza.~ ~Questa è una tattica micidiale che equivale al
 5   1,  3,  b    |      possibile.~ ~Ed è anche, questa tattica dell’isolamento, contraria
 6   1,  3,  c    |            autorità, e vincere?~ ~La tattica migliore sarebbe di fare
 7   1,  3,  c    |                Ma, purtroppo, questa tattica non può essere sempre rigorosamente
 8   2,  1,  a    |              preteso allargamento di tattica. Ma siccome non s’osava
 9   2,  1,  b    |              minor ripugnanza per la tattica parlamentare poichè (salvo
10   2,  1,  b    |          diretta di tutti, la “nuova tattica” oltre a far trascurare
11   2,  1,  b    |           coalizioni che produsse la tattica parlamentare, vi fu nel
12   2,  1,  b    | mistificatori del popolo, quanto per tattica di combattimento, si separavano
13   2,  2,  b    |            una semplice questione di tattica: si astengono quando credono
14   2,  3,  a    |       fondamentali, sarà nella parte tattica sempre aperto alle modificazioni
15   2,  3,  a    |  contraddizione coi principi e colla tattica generale del partito, violando
16   2,  3,  b    |            futuri, sia riguardo alla tattica presente; e noi siamo invece
17   2,  4,  a    |             compagni ad accettare la tattica elettorale. Molto servì
18   2,  4,  a    |           chi aveva già accettata la tattica anarchica.~ ~È inutile il
19   3,  1,  b    |          liberi contraenti.~ ~Questa tattica, che ci pare indicata dal
20   3,  1,  b    |              lontani. A noi pare una tattica sbagliata.~ ~Certamente
21   3,  2,  a    |              del partito, e tutta la tattica è diretta allo scopo di
22   3,  3,  a    |             il caso di modificare la tattica su questo punto importantissimo
23   4,  1,  a    |              l’idea si propagava, la tattica si perfezionava, e tra l’
24   4,  1,  a    |            nostri ideali e la nostra tattica, e spargerne largamente
25   4,  6,  b    |              spinge al riesame della tattica seguita, alla critica degli
26   5,  1,  d    |              tra gli anarchici sulla tattica migliore per giungere o
27   5,  1,  d    |             Quale dovrebbe essere la tattica degli anarchici prima, durante
28   5,  3,  b    |      aspirava. Anche le questioni di tattica non erano in fondo che questioni
29   5,  4,  e    |          sono le opinioni e varia la tattica seguita.~ ~Così, alcuni
30   5,  4,  e(79)|        Titolo originale Questione di tattica, in "Almanacco Libertario
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License