Parte, Cap., §

 1   1,  4,  d|      che dentro, come fuori dei sindacati lottino per la realizzazione
 2   3,  1,  a|            Io non domando che i sindacati adottino un programma anarchico
 3   3,  1,  a|     collettività. Io voglio dei sindacati largamente aperti a tutti
 4   3,  1,  a|      gli anarchici che sono nei sindacati si diano per missione di
 5   3,  1,  a|       d’elementi propulsori nei sindacati, bisogna che gli anarchici
 6   3,  1,  b|      confortano a credervi.~ ~I sindacati operai han servito e servono
 7   3,  1,  b| interessi della generalità.~ ~I sindacati sorgono per resistere alle
 8   3,  1,  b|     quando noi domandiamo che i sindacati siano neutri, cioè aperti
 9   3,  1,  b|  rivoluzionaria. Vogliamo che i sindacati siano neutri, perchè non
10   3,  1,  b|   promuovere la costituzione di sindacati e federazioni di sindacati,
11   3,  1,  b|      sindacati e federazioni di sindacati, appoggiare e provocare
12   3,  2,  a|         distruggerlo mediante i sindacati che a poco a poco dovrebbero
13   3,  2,  a|        proprietà collettiva dei sindacati, comunque federati tra loro.~ ~
14   3,  2,  b|         non potrebbero essere i sindacati – quelli dei mestieri utili,
15   3,  2,  b|      perchè sono convinto che i sindacati possono e debbono esercitare
16   3,  2,  b|       Secondo me, cooperative e sindacati, tali quali sono in regime
17   3,  2,  b|        è il terreno proprio dei sindacati, poichè gli interessi non
18   3,  3,  a|           Bisognava entrare nei sindacati, o restarne fuori, pur prendendo
19   3,  3,  a|      soprattutto, se dentro dei sindacati, bisognava o no assumere
20   3,  3,  a|         me, bisogna entrare nei sindacati, perchè standone fuori se
21   3,  3,  a|      Parlo, s’intende, dei veri sindacati composti di lavoratori liberamente
22   3,  3,  a|       il governo; e non già dei sindacati fascisti, spesso reclutati
23   3,  3,  a|  padronali. Bisogna entrare nei sindacati ed esercitarvi opera di
24   3,  3,  a|       sono considerati capi dei sindacati, se vi sono segretari permanenti
25   3,  3,  b|       proletaria di sottrarre i sindacati alla tutela dei partiti
26   3,  3,  b|       escludere la politica dai sindacati” si nasconde un equivoco
27   3,  3,  b|        politica sia esclusa dai sindacati, poichè ogni questione economica
28   5,  4,  b|      sostanza non spera che nei sindacati operai, dice:~ ~“A rivoluzione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License