Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|  servaggio, spingono i lavoratori piuttosto al timore e, quel ch’è peggio,
 2   1,  1,  b|         alla produzione intensiva piuttosto che invitare alla presa
 3   1,  2,  c|        che si faccia in nome suo, piuttosto che rinunziare ai vantaggi
 4   1,  2,  d| vilipendere se stesso e gli altri piuttosto che far del male all’aggressore.
 5   1,  2,  d|       delle più grandi sofferenze piuttosto che violare un principio.~ ~
 6   1,  3,  b|       sale il busto di Carlo Marx piuttosto che quello di Bakunin, ecc.
 7   1,  4,  b|           ammessa quella ipotesi, piuttosto rinunziare a qualsiasi organizzazione
 8   1,  4,  b|          pubblico amerebbe sempre piuttosto subire la loro autorità
 9   1,  4,  b|     autorità del mastro di posta, piuttosto che portar da  le proprie
10   2,  1,  a|          e la questione non fosse piuttosto sulla specie di evoluzione,
11   2,  4,  b|       essi votano per un Cipriani piuttosto che per un monarchico o
12   3,  1,  b|    extraeconomiche, essi hanno, è piuttosto quella di dividere la massa
13   4,  1,  b|      detto regime?~ ~O non è vero piuttosto che ogni regime, nato per
14   4,  4,  c|           diventi autoritario, ma piuttosto quello ch’esso non giunga
15   4,  4,  d|      logica e positiva induzione, piuttosto che da una realtà matematica
16   4,  5,  a|        dittatura di un partito, o piuttosto dei capi di un partito;
17   4,  5,  b|         assoluto di un partito, o piuttosto dei capi di un partito che
18   4,  5,  b|       allora la volontà degli uni piuttosto che degli altri? E chi deciderebbe
19   4,  6,  d|          seriamente minacciata.~ ~Piuttosto l’avvento del fascismo deve
20   4,  6,  e|    provvidenziali. C’è una via, o piuttosto ci sono delle vie per giungere
21   4,  6,  f|         sono nella popolazione. E piuttosto che servire a difendere
22   5,  1,  a|        delle soluzioni.~ ~Intendo piuttosto richiamare l’attenzione
23   5,  1,  b|     comunista anarchica e saranno piuttosto casi di devozione e di sacrificio
24   5,  1,  b|     immediatamente l’anarchia, ma piuttosto per creare le condizioni
25   5,  2,  b|         affannosa di vie novelle, piuttosto che la conseguenza di nuove
26   5,  3,  d|        abitudini mentali, o forse piuttosto perchè io non sviluppai
27   5,  4,  b|         possibile e l’urgente sia piuttosto la riconquista delle condizioni
28   5,  4,  b|           completo dell’anarchia, piuttosto che per rivoluzione violenta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License