Parte, Cap., §

 1   1,  1,  b|    stessa passione, dalla stessa speranza... ed anche dalle stesse
 2   1,  1,  b|    propria sensibilità, ma senza speranza e senza possibilità di cambiare
 3   1,  2,  c|        meraviglia, se perduta la speranza di poter combattere con
 4   1,  2,  c|          civili; che dar loro la speranza di poter conquistare, sia
 5   1,  2,  e|          comune, anzichè, per la speranza quasi sempre illusoria della
 6   1,  4,  a|        Io non ho perduto però la speranza di vedere iniziato un nuovo
 7   2,  1,  a|        momento, è dimostrata una speranza illusoria, nonchè da tutta
 8   2,  1,  a| concessioni e transizioni, colla speranza di potere almeno ottenere
 9   2,  1,  a|    partito.~ ~E che diremo della speranza di ottenere per mezzo dei
10   2,  3,  c|    verità ed ha fede (cioè forte speranza) nel suo trionfo, potrebbe
11   3,  3,  a|       presente o futura, ad ogni speranza di sviluppare il movimento
12   4,  1,  a|  attenzione del pubblico e fu la speranza degli oppressi, il terrore
13   4,  1,  b| evoluzione e ciò non tanto nella speranza di metter tutti d’accordo,
14   4,  2,  b|  entusiasmo fatto di volontà, di speranza, di fede. Continueremo a
15   4,  3    |                     3. LA GRANDE SPERANZA~ ~ ~ ~
16   4,  4,  d|          profilo disegnato dalla speranza, dalla fantasia e da qualche
17   4,  5,  d|     farsi mettere il freno nella speranza di essere meglio guidati
18   4,  6,  a|    partiti, tutti vivevano nella speranza o nel timore di una prossima,
19   4,  6,  b|    autoritari e vi restano colla speranza che i loro capi un qualche
20   4,  6,  e|   rinunziare alla lotta,  alla speranza e certezza di vincere. Non
21   4,  6,  e|          facile paradiso, ora la speranza  qualche meschino vantaggio
22   5,  1,  d|   sociale, possono sperare (vana speranza del resto!) che, quando
23   5,  1,  d|       loro volere.~ ~Ma una tale speranza ed un tale volere non sono
24   5,  2,  d|     infinite possibilità e  la speranza che il movimento possa svilupparsi
25   5,  3,  d|         partito più affine colla speranza che questo faccia meno reazione
26   5,  4,  e|    potenzialità che danno sicura speranza ch’esso potrà un giorno
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License