Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|         col distribuire un po’ di pane e col gettare dai balconi
 2   1,  2,  c|    violenza, in cui tutti abbiano pane, libertà, scienza, in cui
 3   1,  2,  d|     momento. Oggi si leveranno il pane di bocca per soccorrere
 4   1,  3,  b|     Parigi incominciò a domandare pane al re fra applausi e lacrime
 5   1,  3,  b|         ricevuto piombo invece di pane lo aveva già decapitato.
 6   2,  1,  a|   derelitti cui manca il tozzo di pane.~ ~Il socialismo, nell’accezione
 7   3,  2,  a|           e di concorrenza per il pane tra gli stessi salariati.
 8   4,  2,  a|     Bisogna che nessuno manchi di pane che nessun bambino manchi
 9   4,  2,  a|          si sciupi la roba,  il pane,  le munizioni.~ ~E si
10   4,  4,  b|            noi vogliamo per tutti pane, libertà, amore, scienza.~ ~
11   4,  4,  d|        far la farina e cuocere il pane. E così per la maggior parte
12   5,  3,  e|       fare la farina e cuocere il pane.~ ~“O buon Errico, il cuocere
13   5,  3,  e|        buon Errico, il cuocere il pane, in un modo o nell’altro
14   5,  3,  e|  argomento in .~ ~L’esempio del pane da me citato pare al Bianchi
15   5,  3,  e|  questioni.~ ~I mezzi per fare il pane sono indispensabili, quindi,
16   5,  3,  e|       loro perfezionamento. Ma il pane non è la sola cosa indispensabile –
17   5,  3,  e|   propagarsi dell’infezione.~ ~Il pane è una cosa necessaria, siamo
18   5,  3,  e|      accordo. Ma la questione del pane è più complessa di quello
19   5,  3,  e|          sua famiglia. Fornire il pane a tutti e un problema che
20   5,  3,  e| produzione e la distribuzione del pane si fa in modo che i lavoratori
21   5,  3,  e|        Noi vogliamo invece che il pane si produca e si distribuisca
22   5,  3,  e|     centri venissero a mancare di pane (e altre cose di prima necessità)
23   5,  3,  e|          il modo di provvedere al pane quotidiano sono oggi questioni
24   5,  3,  e|       riguardano. A provvedere il pane ed il resto ci debbono pensare
25   5,  4,  a|           contendersi il tozzo di pane, i sentimenti di amore e
26   5,  4,  e|      della produzione necessaria (pane, ecc.), il funzionamento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License