Parte, Cap., §

 1   1,  2,  a|       essere ispirati e guidati dal sentimento dell’amore per gli uomini,
 2   1,  2,  a|                Ci sembra che questo sentimento di amore sia il fondo morale,
 3   1,  2,  b|           umano che li guida, ma il sentimento di vendetta unito al culto
 4   1,  2,  c|             l'idea di vendetta come sentimento barbaro: noi non intendiamo
 5   1,  2,  c|         aborriamo alla violenza per sentimento e per principio, e facciamo
 6   1,  2,  d|            ritegno morale e ad ogni sentimento di obbligazione verso gli
 7   1,  2,  e|            vittoria senza ledere il sentimento di umanità. Ma bisogna vedere
 8   1,  3,  b|    diventarlo se lasciati soli, col sentimento d’impotenza che viene loro
 9   2,  1,  a|   persecuzioni: o perchè in essi il sentimento socialista e rivoluzionario
10   2,  1,  a|            godute? E d’altronde, il sentimento dell’impotenza, in mezzo
11   2,  2,  c|         richieda la necessità ed il sentimento della solidarietà. Vogliamo
12   2,  2,  e|           avrete spento in lui ogni sentimento di simpatia umana, avrete
13   2,  3,  a|             pretendono preparare un sentimento cosciente della ribellione,
14   2,  3,  a|             i socialisti avranno il sentimento della propria responsabilità,
15   2,  3,  b|       abbiamo soprattutto comune il sentimento che ci anima e sprona a
16   2,  4,  b|         sono state l’esplosione del sentimento antimonarchico della popolazione,
17   3,  1,  b| combattività contro i padroni ed il sentimento di fratellanza e di solidarietà
18   3,  2,  b|      spirito anarchico intendo quel sentimento largamente umano che aspira
19   4,  1,  a|        tradizioni, che rinnega ogni sentimento di giustizia e di libertà
20   4,  3,  b|             in ciascun individuo il sentimento di dignità personale e la
21   4,  3,  b|           proletari serbano vivo il sentimento che i padroni ed i governanti
22   4,  4,  b|             a cui ognuno, vinto dal sentimento stesso della necessità ineluttabile,
23   4,  4,  b|          nell’animo degli uomini il sentimento di ribellione contro i mali
24   4,  4,  e|          noi restiamo comunisti nel sentimento o nell’aspirazione, ma vogliam
25   5,  4,  e|        legato a tutta l’umanità per sentimento di simpatia e di solidarietà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License