grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  1,  a   |          Ma fu davvero tradimento cosciente fatto per fini personali,
 2   1,  1,  a(2)|       addormentatore, e che mira, cosciente o incoscientemente, a consolidare
 3   1,  2,  a   |          la colpisce di fianco, è cosciente o istintiva, umana o brutale,
 4   1,  2,  a   |      assicura ad essa il concorso cosciente delle masse e le  quel
 5   1,  4,  c   |          a prender parte attiva e cosciente nel lavoro collettivo, e
 6   2,  1,  a   |           e mossa dalla minoranza cosciente che si va organizzando nelle
 7   2,  1,  b   |    grandissimo di dare alla parte cosciente delle masse un’educazione
 8   2,  2,  c   |         esercitare la sua volontà cosciente e si abbandonasse alla natura,
 9   2,  2,  c   |        non fondata sulla libera e cosciente volontà dei suoi membri
10   2,  3,  a   |           preparare un sentimento cosciente della ribellione, che esploderà
11   2,  3,  b   |         lavoratrice organizzata e cosciente dell’antagonismo irreduttibile
12   3,  1,  b   |      massa quanto più è possibile cosciente dello scopo per cui si deve
13   4,  1,  a   |     conquistata a  la parte più cosciente dei lavoratori, e profittando
14   4,  1,  b   |   incapaci di azione collettiva e cosciente con scopi predeterminati,
15   4,  3,  b   |         sarebbe che il tradimento cosciente di coloro, che colla predicazione
16   4,  3,  c   |          numero, quella minoranza cosciente e ribelle che ogni ordine
17   4,  4,  b   |   affratellati da una solidarietà cosciente e voluta cooperino tutti
18   4,  5,  c   |         contratta o per desiderio cosciente di evitare le spiegazioni
19   4,  5,  c   |       sufficientemente numerosa e cosciente capace di trascinare le
20   5,  1,  b   |          legge naturale, senza il cosciente intervento della volontà
21   5,  1,  b   |           forza, senza la volontà cosciente delle masse, la rivoluzione
22   5,  1,  c   |    favorevoli ed il personale più cosciente e più numeroso che si può
23   5,  2,  b   | popolazione, o almeno della parte cosciente e attiva della popolazione,
24   5,  2,  b   |        nell’anarchismo più o meno cosciente un ostacolo sufficiente,
25   5,  2,  d   |      paesi, è il proletariato più cosciente, più serio, più avanzato
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License