Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|        volevano contribuire al suo cambiamento. Ed i tentativi insurrezionali
 2   1,  2,  a|            ogni serio tentativo di cambiamento. Non vi sono mezzi pacifici,
 3   2,  2,  d|           dall’autorità, perchè un cambiamento di sistema sociale possa,
 4   2,  2,  d|         che si possono sperare dal cambiamento, il sistema bisogna cambiarlo,
 5   2,  2,  d|            indispensabili al detto cambiamento.~ ~Noi crediamo che l’anarchia
 6   2,  3,  b|   convinzione. Bisogna però che il cambiamento di opinione vi sia stato
 7   2,  4,  a|    cambiare di opinione, quando il cambiamento è causato da nuove sincere
 8   2,  4,  b|          sarà stato forse un altro cambiamento.~ ~ ~ ~
 9   4,  1,  a|            noi siamo lieti di ogni cambiamento che venga a lenire i dolori
10   4,  1,  b|       prende nel senso generico di cambiamento ed allora afferma un fatto
11   4,  1,  b|       volte si prende nel senso di cambiamento lento, graduale, regolato
12   4,  1,  b|         ora si prende nel senso di cambiamento radicale, profondo delle
13   4,  1,  b|         ora si prende nel senso di cambiamento violento, fatto per forza
14   4,  1,  b|          questa.~ ~Per produrre un cambiamento politico-sociale è egli
15   4,  1,  b|    concetto chiaro della specie di cambiamento da produrre? Ed è possibile
16   4,  1,  b|           universale favorevole al cambiamento fondamentale di detto regime?~ ~
17   4,  1,  b|  rivoluzione politica, un semplice cambiamento di governo, o anche un cambiamento
18   4,  1,  b| cambiamento di governo, o anche un cambiamento più profondo ma fatto per
19   4,  2,  c|      lavoratori era propizio ad un cambiamento di regime. L’accordo tra
20   4,  3,  b|         non ridursi ad un semplice cambiamento politico, che dopo qualche
21   4,  6,  a|       poteva risultare un radicale cambiamento negli ordini politici ed
22   5,  1,  d|        riuscirvi, specie quando il cambiamento è prodotto dall’interesse
23   5,  3,  a|          rivoluzione è un profondo cambiamento di tutta la vita sociale,
24   5,  3,  b|           fino al giorno in cui un cambiamento nelle circostanze esteriori –
25   5,  4,  a|     crediamo nella necessità di un cambiamento radicale, che non può essere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License