grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  1,  a    |       profonda crisi travagliava il paese, e specialmente quella parte
 2   1,  1,  a    |             quella parte eletta del paese che partecipava alla vita
 3   1,  2,  c    |          restare al primo posto del paese, perchè mai sarebbe responsabile
 4   1,  4,  c    |           in cambio di prodotti del paese, vien fuori il mercante
 5   2,  1,  a    |              e costringere tutto il paese a studiarli e discutere.
 6   2,  2,  b    |           il fatto è questo; se nel paese v’è coscienza e forza di
 7   3,  2,  a    |            necessarie relazioni tra paese e paese e tra categoria
 8   3,  2,  a    |    necessarie relazioni tra paese e paese e tra categoria e categoria,
 9   4,  1,  a    |         governo d’Italia impegnò il paese in una guerra infame, e
10   4,  2,  b    |            nella più gran parte del paese, solo da poco incominciato,
11   4,  3,  b    |           la crisi che travaglia il paese.~ ~Dunque la rivoluzione
12   4,  5,  c    |         sociale.~ ~Del resto, in un paese come l’Italia (per applicare
13   4,  5,  c    |           applicare il già detto al paese in cui svolgiamo la nostra
14   4,  5,  c    |             nostra attività), in un paese come l’Italia, dove le masse
15   4,  5,  d    |          sue mani tutta la vita del paese e sopprimere ogni iniziativa,
16   4,  6,  h(64)|           diversi ad abbandonare il paese. La lettera, apparsa nella "
17   5,  1,  d    |             le forze spirituali del paese e con esse tutti gl’interessi
18   5,  2,  d    |            sviluppo industriale del paese.~ ~A causa dell’industria
19   5,  3,  b    | imperversante e trepida mantiene il paese in uno stato di equilibrio
20   5,  3,  e    |           quello che si produce nel paese è insufficiente, la distribuzione
21   5,  4,  b    |         concreto si trattasse di un paese in cui la libera organizzazione
22   5,  4,  b    |        prossimo rivolgimento, in un paese ridotto nelle condizioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License