IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] imposti 1 imposto 3 impotente 14 impotenti 22 impotenza 14 impreparata 1 impreparati 3 | Frequenza [« »] 22 concorso 22 dicono 22 importanza 22 impotenti 22 morali 22 paese 22 paesi | Errico Malatesta Rivoluzione e lotta quotidiana Concordanze impotenti |
Parte, Cap., §
1 1, 1, b| e così ci si è trovati impotenti il giorno in cui vi era 2 1, 4, a| impreparati, disaccordi tra noi, impotenti – e lasciamo che il buon 3 1, 4, c| alla causa, perchè saremo impotenti a farne uno che rappresenti 4 2, 1, a| proletariato, li rendono dei mezzi impotenti, illusori, o semplicemente 5 2, 1, b| radicalismo e li resero impotenti per sempre; non lo furono 6 3, 2, a| occasioni, ma resteremmo sempre impotenti a dare un indirizzo nostro 7 4, 1, a| resistenza e dovemmo assistere impotenti allo spettacolo doloroso 8 4, 1, a| oggi ancora noi restiamo impotenti ed inerti, perchè divisi 9 4, 1, a| domanda ed impone, furono impotenti ad arrestare lo sfacelo.~ ~ 10 4, 1, b| debbono pur vedere quanto sono impotenti i loro sforzi generosi, 11 4, 3, c| educazione, l’istruzione restano impotenti e non riescono ad agire 12 4, 3, d| nello stato d’impreparazione impotenti ad opporci efficacemente 13 4, 4, b| a tutti coloro che sono impotenti a provvedere a loro stessi.~ ~ 14 4, 4, c| rivoluzionari, che sarebbero impotenti a fare qualsiasi cosa importante 15 4, 4, d| isolati e discordanti sono impotenti a raggiungere lo scopo. 16 4, 5, c| libera e spontanea: e poi, impotenti a risolvere i problemi pratici 17 5, 1, d| cura dei fanciulli e degl’impotenti, servizi igienici e medici, 18 5, 2, a| ignominiosamente scacciati e resteremmo impotenti e disonorati.~ ~Invece, 19 5, 2, e| essere, se cioè noi fossimo impotenti ad impedire che si formi 20 5, 2, d| militari, i quali sarebbero impotenti di fronte ad un movimento 21 5, 3, d| dì brontoloni incapaci ed impotenti.~ ~A proposito di gendarmi 22 5, 4, a| fanciulli, i malati, gl’impotenti; e vi sarebbe anche chi