grassetto = Testo principale
   Parte, Cap., §grigio = Testo di commento

 1   1,  3,  a    |         darsi che sia quella la forma con cui comincerà, almeno
 2   1,  4,  b    |     connesse, a guardare più la forma che la sostanza, infine
 3   1,  4,  c    |      programma”.~ ~E con questa forma paradossale essi intendono
 4   1,  4,  c(15)|    insignificanti correzioni di forma furono apportate da Malatesta
 5   2,  1,  b    |     economica della società) la forma politica cui essi aspiravano
 6   2,  1,  b    |         essi aspiravano era una forma qualsiasi di parlamentarismo.
 7   2,  1,  b    |         menzogne impudenti, che forma la base dei programmi elettorali “
 8   2,  2,  a    |         poco, che scambiando la forma colla sostanza e badando
 9   2,  2,  a    | differenza tra l’anarchia e una forma di governo qualunque. Tutta
10   2,  2,  a    |        Il parlamentarismo è una forma di governo nella quale gli
11   2,  3,  b    |      del parlamentarismo e come forma di costituzione sociale
12   4,  3,  b    |       meglio possibile la nuova forma di vita sociale. Vorremmo
13   4,  4,  e    |       ed è la preferenza di una forma all’altra che differenzia
14   4,  4,  e    |      garanzia della libertà che forma la caratteristica degli
15   4,  6,  g    |         la repubblica, cioè una forma di governo a cui  sostanza
16   5,  1,  b    |     aderissero ad una qualsiasi forma di governo e ad una qualsiasi
17   5,  1,  c    |      poter raggiungere la nuova forma cui si aspira.~ ~Rivoluzione
18   5,  2,  e    |       di libertà per tutti, che forma la loro specifica ragion
19   5,  3,  e    |  trionferebbe la reazione sotto forma di restaurazione, e sotto
20   5,  3,  e    |       di restaurazione, e sotto forma di dittatura.~ ~Distruggiamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License