Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|          raggiunta  l’unità  vera indipendenza.~ ~L’Austria,
 2   1,  3,  b|  partecipazione attiva, diretta, vera delle masse, cioè di tutti,
 3   2,  2,  a|          minoranza”.~ ~La cosa è vera,  le mie idee sono oggi
 4   2,  3,  a|   spiegazione è, secondo me, più vera e più logica di quella addotta
 5   2,  3,  c|        verità astratta non è poi vera in concreto, era solo perchè
 6   2,  4,  b|          non capiscono la natura vera della questione.~ ~Per esempio,
 7   3,  1,  b|          fa loro sentire la loro vera condizione di schiavi costretti
 8   3,  2,  c| capitalisti facevano dell’Italia vera, si comprendeva chiaramente
 9   4,  2,  a|      magnifico.~ ~Ma fosse anche vera, essa non servirebbe che
10   4,  4,  b|          negazione della scienza vera. Da questo, lo spirito patriottico,
11   4,  5,  a|          partito; ed è dittatura vera e propria, coi suoi decreti,
12   4,  6,  g|        repubblicane e fondare la vera repubblica. Ma  Mazzini,
13   4,  6,  g|   condizione preliminare di ogni vera libertà.~ ~Io non sono repubblicano,
14   5,  1,  a|       quale noi la vorremmo, una vera rivoluzione anarchica quale
15   5,  1,  d|      nome; ma la cosa resterebbe vera lo stesso, cioè che tutto
16   5,  2,  d| svilupparsi e metter capo ad una vera rivoluzione sociale.~ ~Io
17   5,  3,  b|          in generale la teoria è vera solo se è confermata dalla
18   5,  3,  e|          che l’essere ridicolo è vera pazzia!~ ~“Quindi queste
19   5,  4,  b|      essere anarchica, si fa una vera tautologia, cioè un giro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License