Parte, Cap., §

 1   1,  1,  a|        lavoratori la terra, gli strumenti di lavoro e tutta la ricchezza
 2   1,  1,  a|     delle materie prime e degli strumenti di lavoro è la causa prima
 3   1,  3,  a|        scioperi, restano sempre strumenti di liberazione, che negli
 4   1,  4,  e|      poi le forme pratiche, gli strumenti adatti per dar vita reale
 5   2,  1,  a|     della materia prima e degli strumenti da lavoro. E dopo aver cercato
 6   2,  1,  a|        comune del suolo e degli strumenti del lavoro ed organizzare
 7   3,  2,  c|     possesso della terra, degli strumenti di produzione e di tutta
 8   3,  3,  b|    campo di reclutamento e come strumenti pei loro fini speciali di
 9   4,  3,  b| pigliasse possesso di tutti gli strumenti di lavoro, di tutta la ricchezza,
10   4,  4,  b|     delle materie prime e degli strumenti di lavoro, perchè nessuno
11   4,  4,  b|      ridurre tutti i dominati a strumenti passivi ed incoscienti dei
12   4,  4,  e|     delle materie prime e degli strumenti di lavoro, e attribuzione
13   4,  5,  a|    possesso della terra e degli strumenti di lavoro e cercano di costituire
14   4,  5,  d|        ridusse i sovieti a puri strumenti del potere centrale o li
15   4,  6,  f|        diventarne i più zelanti strumenti, così i fascisti di oggi
16   5,  1,  b|         presa di possesso degli strumenti di produzione ed all’organizzazione
17   5,  2,  d|      hanno in mano non solo gli strumenti di lavoro, che si possono
18   5,  3,  d|       che diventerebbero presto strumenti di tirannide.~ ~Ma insomma
19   5,  4,  b|    campo agli anarchici o farsi strumenti della reazione. Nei paesi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License