Parte, Cap., §

 1   1,  2,  c| risaie per non fare le spese necessarie alla sicurezza del lavoro,
 2   1,  2,  e|     di adoperare quelle arti necessarie al ladro se non vuole andare
 3   1,  3,  c|    modificazioni di ambiente necessarie al progresso della nostra
 4   2,  2,  d|   crediamo che le condizioni necessarie alla sua esistenza vi siano
 5   3,  2,  a|  fornire i voti e le braccia necessarie per mandare al potere i
 6   3,  2,  a|   produzione, a stabilire le necessarie relazioni tra paese e paese
 7   4,  2,  a| volontari prendano le misure necessarie perchè il servizio di approvvigionamento
 8   4,  4,  b|     forze morali e materiali necessarie a vincere le forze nemiche,
 9   4,  4,  e| valore di scambio delle cose necessarie in qualunque sistema fuori
10   4,  5,  b| vogliamo che tutto, anche le necessarie limitazioni di libertà,
11   4,  5,  c|  meglio dotati delle qualità necessarie per arraffare il potere
12   4,  6,  b|   all’azione le grandi masse necessarie alla vittoria, e poichè
13   5,  1,  a|      noi abbiamo le capacità necessarie a farlo. Felicissimi dunque
14   5,  1,  d|   sono polemiche utili, anzi necessarie, quando sono ispirate alla
15   5,  3,  a|      Le insurrezioni saranno necessarie fino a che vi saranno dei
16   5,  3,  a|     un modo per mantenere le necessarie relazioni economiche colle
17   5,  3,  d|     lume dell’esperienza, ma necessarie se non vogliamo subire passivamente
18   5,  4,  b| riconquista delle condizioni necessarie alla propaganda e all’organizzazione?~ ~
19   5,  4,  b|      cattivo, delle funzioni necessarie, cercando bensì di far sparire
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License