Parte, Cap., §

 1   2,  2,  d|       accordarsi? Eh! Allora sarà la tirannia o la guerra civile, ma non
 2   2,  2,  f|             resistere alla possibile tirannia dei socialisti al potere:
 3   2,  2,  f|   democratico per poter prevenire la tirannia dei socialisti al potere
 4   2,  2,  g|             quello della folla? E la tirannia è forse preferibile alla
 5   2,  2,  g|            tutti, l’abolizione della tirannia e della schiavitù non si
 6   2,  4,  a|           libertà vale meglio che la tirannia brutale senza limite e freno,
 7   3,  3,  a|            non produrre la più esosa tirannia e la paralizzazione di tutte
 8   3,  3,  a|          stessa menzogna e la stessa tirannia che è diventata la cosiddetta
 9   4,  5,  c|           per mezzo della più feroce tirannia.~ ~Allora, addio comunismo!~ ~
10   4,  6,  f|           combattuta ed abbattuta la tirannia che oggi opprime il popolo
11   4,  6,  f|             tradurrebbe in una nuova tirannia – ma ricordiamoci sempre
12   4,  6,  f|            sempre stato strumento di tirannia. In Francia servì alla bieca
13   4,  6,  f|             Francia servì alla bieca tirannia di Robespierre e spianò
14   4,  6,  f| legalizzazione e perpetuazione della tirannia. Vinca una parte o l’altra,
15   5,  1,  b|          libertà, la genitrice della tirannia e che perciò deve essere
16   5,  2,  b|              libertà per mezzo della tirannia.~ ~A me pare, e credo che
17   5,  4,  a|          cerchiamo di demolire, ogni tirannia, ogni privilegio. Ricordiamoci
18   5,  4,  e|            sostanza a sostituire una tirannia con un’altra.~ ~Gli anarchici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License